Negli ultimi anni, nel mondo ed anche qui in Italia stiamo assistendo ad un cambiamento climatico piuttosto evidente.
In particolare, per quanto riguarda il nostro paese, sembra che l'estate anticipi mediamente di un paio di settimane rispetto, per esempio, ad una decina di anni fa.
Purtroppo questo si ripercuote anche sulla fine della stagione, e spesso ci ritroviamo a fare i conti con temporali e freddo da Ferragosto in poi.
Il problema è che in Italia esiste la maledettissima convenzione nazionale di chiudere quasi tutte le attività nel mese di Agosto, e quindi i lavoratori dipendenti (ma non solo) si trovano "costretti" giocoforza ad andare in vacanza in questo mese, chi nelle due settimane centrali, chi per tutti i 31 giorni.
Ma io mi chiedo: è veramente giusto per la maggior parte di noi italiani andare in ferie ad Agosto?
Secondo Federalberghi, nel 2006 il 60% degli italiani che ha fatto vacanza è stato in ferie in questo mese, il 20% a Luglio, il 10% a Giugno e il 10% a settembre.
Sia al mare che in montagna il periodo migliore è senza dubbio Luglio, in quanto il caldo è sopportabile e difficilmente si hanno precipitazioni.
Da metà agosto in poi (quest'anno addirittura dai primi del mese) si hanno spesso forti temporali, segno inequivocabile dell'imminente fine dell'estate.
La mia proposta dunque, rivolta chiaramente alle aziende, è: anticipate tutte la chiusura estiva di 2 settimane.
Chi solitamente andava in ferie nelle 2 settimane centrali, dovrebbe prendere l'ultima di Luglio e la prima di Agosto, mentre chi aveva tutto il mese dovrebbe andare in vacanza nelle ultime 2 settimane di Luglio e nelle prime 2 di Agosto.
Infine chiediamoci: come mai i tedeschi invadono l'Italia sempre tra Giugno e Luglio? Beh, forse perché in vacanza in quel periodo si sta davvero bene!
24 agosto 2006
E' veramente da furbi andare in vacanza ad Agosto?
Etichette: economia, Italia, risparmiare
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Oggi vi segnalo questa interessante inziativa di Theapplelounge.com , un sito web curatissimo e ben fatto dedicato al mondo Apple e Mac . Th...
-
Da oltre un anno convivevo con il problema della costante formazione di ghiaccio all'interno del freezer , posto nella parte bassa del f...
-
Se è vero che l'abito non fa il monaco e che l'apparenza inganna, sfido chiunque di voi a comportarsi diversamente dalle vittime in ...
-
Premessa: non voglio fare il purista della lingua italiana nè il saputello, anche perchè ogni tanto sparo anch'io qualche castroneria (...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
De " Il nido del cuculo " e dei loro fantastici doppiaggi in livornese vi avevo già parlato tempo fa. Oggi vi faccio vedere una ...
-
Diciamola tutta: ormai sempre meno italiani si dedicano ai lavori manuali in casa , ma poi la maggior parte di loro si lamenta quando, a fin...
-
In rete ci sono moltissimi siti web da cui scaricare fonts gratuiti , ma quello che sto per presentarvi credo sia uno dei più completi data...
Archivio blog
-
▼
2006
(195)
-
▼
agosto
(12)
- Basi Karaoke gratis, software e corsi di canto on ...
- L'allenamento di Rocky
- Depenalizzare l'occupazione scolastica?
- E' veramente da furbi andare in vacanza ad Agosto?
- Tutti i video contro la Juventus - Juve in serie B
- Si riparte !
- Calciatori viziati e presuntuosi - Vergognatevi !
- La Cassazione sorprende ancora una volta...
- Primi effetti dell' Indulto in Italia - Vergogna !
- Istat: le mamme italiane sempre più vecchie
- Skype regala fino a 100 minuti di telefonate gratis
- Povera Firenze, rovinata dalla sua amministrazione...
-
▼
agosto
(12)
2 commenti:
io manco ci vado in vacanza...
Io non vado in vacanza in agosto da almeno 20 anni...diciamo che sono una controcorrente....:-)
P.S. mai pensato di iscriverti a www.tocque-ville.it?
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: