In rete non si finisce mai di imparare: come si fa ad eliminare dai form (o moduli) di una pagina web quelle parole che abbiamo digitato erroneamente, le vostre ricerche o tutto quello che vogliamo non sia visto per motivi di privacy?
Finora conoscevo due metodi: o cancellare tutto tramite le opzioni del browser oppure utilizzare, con Firefox, l'add-on Form History Manager, che però non è stato ancoro ancora aggiornato per funzionare con la versione 2.0.
Probabilmente esistono anche programmi apposta per Explorer, ma che non utilizzo.
Un metodo invece semplicissimo per cancellare queste informazioni è il seguente:
Cliccate sul form, cercate la parola o la frase incriminata da rimuovere e posizionatevi sopra con il mouse. Una volta che sarà evidenziata, premete sulla tastiera il tasto SHIFT e contemporaneamente il tasto CANC.
Come di incanto, la parola sparirà dalla lista e non ne rimarrà più traccia.
20 dicembre 2006
Cancellare le parole dai form del browser
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Ebbene sì, anche il ministro Mariastella Gelmini ha fatto qualcosa di buono: con la legge 240/2010 , la cosiddetta " riforma Gelmini &q...
-
Da mesi ero alle prese con un piccolo problema con lo smartphone Android : in pratica, solo per le chiamate in uscita , al momento della ris...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Sembrerà una domanda stupida, ma in quanti sanno esattamente quanto pesa realmente la neve ? In questi giorni l'Europa ed in particolare...
Archivio blog
-
▼
2006
(195)
-
▼
dicembre
(13)
- Le Ferrovie aumentano le tariffe
- Risata contagiosa
- Software gratis ogni giorno
- I mitici anni '80 - Eurovisione ed Intervallo
- Ciao Babbo
- Cancellare le parole dai form del browser
- Finanziaria 2007 - I furbetti colpiscono ancora
- Una bolletta telefonica folle
- Oggi credito gratis da Skype
- Rilasciato Skype 3.0
- Addio Alberto D' Aguanno
- Esiste ancora la giustizia in Italia?
- Una speranza in piu' da Clooney e Pitt
-
▼
dicembre
(13)
1 commenti:
Un augurio sincero di buon Natale :)
Mikereporter
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: