Tratto da punto-informatico.it:
A conferma delle anticipazioni diffuse da alcune settimane, Skype annuncia anche per l'Italia il lancio di Skype Pro, il pacchetto in abbonamento che, a fronte di un canone mensile, offre chiamate a zero centesimi al minuto verso utenze di rete fissa insieme ad altri servizi Skype e a sconti su accessori e dispositivi hardware "Skype Certified".
Il canone mensile ammonta a 2 euro + IVA (l'aliquota lussemburghese è al 15%). "Insieme alle chiamate a zero euro al minuto - spiega Stefan Oberg, General Manager Telecoms di Skype - Skype Pro integra Skype Voicemail gratuita, un concreto sconto sulla numerazione SkypeIn e sui dispositivi hardware Skype, nonché 5 euro di credito prepagato per chiamate SkypeOut quando si rinnova l'abbonamento per cinque mesi".
Più precisamente, l'abbonamento Skype Pro include:
- chiamate a zero centesimi al minuto verso utenze di rete fissa in Italia, che però prevedono l'addebito di uno scatto alla risposta, a un costo fisso massimo di 4,5 centesimi, IVA compresa;
- Skype Voicemail (che singolarmente costa 15 euro + IVA l'anno);
- uno sconto di 30 euro sulla numerazione SkypeIn (attualmente non ottenibile in Italia, ma solo in altri Paesi esteri);
- 30 euro di sconto sull'acquisto di un cordless Philips VoIP 841;
- 10 euro di sconto su un telefono SMC WiFi;
- sconti aggiuntivi su utility varie, tra cui desktop sharing, avatar, emoticon e suonerie.
Per un periodo di tempo limitato, sarà possibile attivare un abbonamento Skype Pro valido per cinque mesi al prezzo di 11,50 euro (IVA inclusa), ricevendo 5 euro di credito SkypeOut. Al termine di questo periodo promozionale, si potrà rinnovare l'abbonamento al costo ordinario di 2 euro al mese.
Skype ricorda inoltre agli utenti, oltre al carattere personale dell'account e la non rivendibilità dei servizi di comunicazione, che "si riserva il diritto di imporre limiti d'uso al numero di minuti gratis riservati ogni mese a ciascun utente (per esempio 3.000 minuti al mese). Una volta superati tali limiti l'account potrà essere annullato e potremmo prevedere le normali tariffe SkypeOut per eventuali minuti extra utilizzati". Se l'esempio citato corrispondesse al limite realmente applicato, l'offerta includerebbe quindi 50 ore di conversazione.
Il pacchetto Skype Pro, con i suoi 2 euro mensili, richiede 24 euro in un anno (+ IVA): come segnala VoIPBlog, le due prestazioni sono sovrapponibili a quelle offerte da VoipBuster Pro, che però offre un maggior numero di destinazioni e richiede un canone annuale di 10 euro (l'unico dubbio è sull'applicazione dell'IVA, ma si può presumere che questa cifra non la includa).
21 febbraio 2007
Skype Pro anche in Italia
Etichette: risparmiare, voip
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...
-
Uno dei problemi maggiori che ho dovuto affrontare nella mia nuova casa è stato quello della durezza dell'acqua ; finché sono stato in c...
-
Segnalo questo interessante post tratto da liberaliperisraele : Molti sono gli utenti che si lamentano di aver ricevuto quella che ritengono...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Luca Giurato è uno di quei personaggi che se non ci fosse andrebbe inventato. Il conduttore e giornalista della Rai è noto per le sue gaffe...
Archivio blog
-
▼
2007
(332)
-
▼
febbraio
(14)
- Il Festival della Vergogna
- Oscar per Ennio Morricone
- Sigla Judo Boy - Sanshiro Kurenai
- Il Governo salva Sanremo (coi nostri soldi)
- Ciao Ciao Prodi
- Skype Pro anche in Italia
- Come aprire un negozio virtuale on line gratis
- La parodia del calcio italiano
- Canone RAI - Come comportarsi ?
- Better Off Alone - Alice Deejay
- Doppiatore di Jeeg - Romano Malaspina
- L' ipocrisia dello Stato Benzinaio
- Telefonare gratis con Gizmo
- Il traffico danneggia i bambini
-
▼
febbraio
(14)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: