A volte mi domando quale sia la ratio che sta dietro certi tipi di tassazione.
Ad esempio, lo sapete che la TARSU (TAssa smaltimento Rifiuti Solidi Urbani) si paga ai Comuni proporzionalmente ai metri quadrati (mq) della propria abitazione?
Dove sta la logica??? I rifiuti sono costituiti per la maggior parte da scarti di cibo, contenitori per alimenti (plastica, vetro, cartone), carta, sporcizia, oggetti di casa.
Ad esempio, se uno vive da solo in una casa di 150 mq pagherà di TARSU molto di più di una famiglia di 4 persone che vive in 60 mq, nonostante, in teoria, produca meno della metà della loro spazzatura.
Dunque la TARSU non è altro che un ICI aggiuntiva, mascherata abilmente.
Secondo me bisognerebbe rimodulare questa tassa in base al nucleo familiare, magari facendo pagare per un 50% proporzionalmente alla grandezza dell'abitazione e per un 50% al numero di occupanti.
Si potrebbe magari tassare diversamente le aree "verdi" di una casa (il giardino) che potrebbero produrre rifiuti organici voluminosi, mentre un discorso a parte andrebbe fatto per le aziende.
Sto dicendo stupidaggini o qualcuno la pensa come me?
11 gennaio 2008
Rifiuti: TARSU e la sua logica ottusa
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Tempo fa pubblicai il TEST PER IDIOTI ed un TEST DI LOGICA , oggi invece voglio pubblicare il famoso TEST di EINSTEIN . Si tratta di un tes...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...
-
Il giorno 09-09-09 è stato una data in cui sono stati celebrati migliaia di matrimoni in tutto il mondo, specialmente nell'estremo orie...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Diciamola tutta: ormai sempre meno italiani si dedicano ai lavori manuali in casa , ma poi la maggior parte di loro si lamenta quando, a fin...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Vi avevo già parlato di siti internet dove trovare gratis suoni campionati e sound effects in formato mp3 o wav da utilizzare nelle vostr...
Archivio blog
-
▼
2008
(239)
-
▼
gennaio
(35)
- Albano, schiaffo all' inviata - Video
- Baustelle, video "Charlie fa surf" - Amen
- Strumentazione di un pilota d' aereo !!!
- Sondaggio: cosa ti ha fatto vergonare di essere it...
- Quanto costa mantenere l' auto?
- Monitor sporco? Ecco la soluzione!
- Scaricare e-books gratis: i migliori 10 siti
- Imparare la geografia giocando
- Rosannaaa, Rosannaaa a Zelig
- Pennelli, forme, trame per Photoshop
- 21 Dicembre 2012, la fine del mondo secondo i Maya
- Quant'è bello Photoshop, che ritocca tuttavia...
- I migliori 17 goal del 2007
- Cercare manuali, corsi, guide, tutorial con Google
- Petizione per distributori ad idrogeno
- Luxa, i migliori tutorial per Photoshop
- Il comico romagnolo di Zelig, Giuseppe Giacobazzi
- Il Paradiso dopo La Morte, in 6 ore e 28 minuti
- Spostare file velocemente tra supporti
- Trucco per compito in classe o esame
- Rifiuti: TARSU e la sua logica ottusa
- Beppe Grillo, o si ama o si odia - Sondaggio
- La piu' grande ingiustizia calcistica
- La Casta: le porcate dei politici raccontate in un...
- Lo squalo (Jaws) di Steven Spielberg - Scena mitica
- Momondo, volare al prezzo piu' basso
- Connessioni senza p2p e Voip illegali
- La morte del congiuntivo nella lingua italiana
- I morti sul lavoro: cattiva prevenzione ?
- L' allenatore nel pallone 2: il trailer video
- Ragu' di carne macinata e funghi porcini
- Come diventare famoso ed apparire sulla copertina ...
- La canzone sugli arbitri: L' arbitro mp3
- Ricetta gnocchi di patate casalinghi
- Barzelletta 2008: coppia a Gerusalemme
-
▼
gennaio
(35)
4 commenti:
Mi trovi totalmente d'accordo!
è una tassa che andrebbe rivista in base al volume prodotto, e forse dovrebbe tener conto di chi si "smazza" a fare la raccolta differenziata e chi invece se ne frega è fa di tutto un mucchio poltiglioso!
ecco!
ciao ciao
elle
www.ilblogdielle.com
Non parliamo di rifiuti proprio in questi giorni...Sono della campania e sono profondamente deludo!Paghiamo tantissimo ogni anno di tarsu per ritrovarcela in mezzo le strade...
Ciao! le altre nazioni civilizzate europee optano per un sistema infallibile: i sacchetti di plastica per raccolta differenziata, hanno un costo maggiore rispetto al reale costo, infatti la tassa sul rifiuto viene pagata sul sacchetto stesso. Quindi consumi un sacchetto ? paghi tot, ne consumi 10 paghi tot. Con questo sistema piu' produci rifiuti, piu' compri sacchetti, piu' paghi. Io sono un single che ha una casa di 100 mq a roma e non ci sono praticamente mai, pago comunque come la famiglia davanti al mio androne che ha 4 figli pestiferi che producono tonnellate di immondizia. P.s complimenti per il blog!!! Carlo
Ciao Carlo,
come non darti ragione??!!!
Invece di pensare a risolvere i propri problemi, bisognerebbe che chi ci governa pensasse anche a certe assurdità legislative.
Grazie per i complimenti e a presto!
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: