Avete intenzione di comprare una borsetta od un paio di scarpe di marca, una di quelle che hanno reso famoso nel mondo il Made in Italy e le nostre griffes?
Io vi consiglio, prima di fare questo azzardo, di vedere questo video (un po' lunghino, ma se non lo avete ancora visto mi ringrazierete) tratto dalla trasmissione Report, andata in onda su Raitre domenica 18/05/2008.
Scoprirete cose che vi faranno rimanere a bocca aperta: lavoratori extracomunitari in nero, produzioni in oriente, leggi aggirabili ed etichette fasulle... insomma, c'è di tutto!
Se proprio avete intenzione di spendere 1.000 euro per un capo firmato, siate almeno sicuri di dove viene realmente e totalmente realizzato l'oggetto e del costo effettivo di produzione.
Non vi sentireste un po' coglioni a pagare 950 euro una borsa che il negozio paga solamente 30 euro ?
Sarebbe meglio allora dare questi soldi in beneficenza, invece che continuare ad arricchire queste case di moda che fanno forza solo sul loro nome e sempre meno sulla qualità del prodotto.
L'indirizzo del filmato "Disoccupati del lusso" è questo.
21 maggio 2008
Il finto Made in Italy delle marche italiane - Video Report
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Non so se stia stato il più cattivo tra tutti quelli visti nelle varie edizioni di " Scherzi a Parte ", ma sicuramente lo scherzo ...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Uno dei problemi maggiori che ho dovuto affrontare nella mia nuova casa è stato quello della durezza dell'acqua ; finché sono stato in c...
-
Da oltre un anno convivevo con il problema della costante formazione di ghiaccio all'interno del freezer , posto nella parte bassa del f...
Archivio blog
-
▼
2008
(239)
-
▼
maggio
(22)
- Fifa: Dal 2010 solo 5 stranieri in campo, era l'ora
- "Profumo di donna", discorso finale - Video
- Geewa, sala giochi virtuale con multiplayer
- I paradossi della giustizia italiana
- Software per allenare i muscoli in palestra - Gymgoal
- Se sopra un interista abita un romanista....
- Il finto Made in Italy delle marche italiane - Vid...
- The Photoshop Anthology - Libro gratuito da scaricare
- Creare compilation su musicassetta con Mixwit e Mu...
- Non ci resta che vincere e gufare...
- Pubblicare e vendere un libro online su internet
- Ogni maledetta domenica - Discorso finale di Al Pa...
- Software per traduzioni gratuite in 35 lingue
- Doppio suicidio - Vignetta divertente
- Un bel calcio in cubo - Imagescube
- Trasformare una fotografia in quadro
- Video Sgarbi - Travaglio ad Anno Zero
- Friv, giochi in flash gratis on line
- Legalizzare la prostituzione: 5 motivi validi per ...
- Dichiarazioni redditi 2005 on line: distribuzione ...
- Le prime pagine dei giornali in edicola - Funize
- Selezione video divertenti - Parte 3
-
▼
maggio
(22)
1 commenti:
Ciao, sono Nijo e gestisco il blog WhiteHat Global:
http://whitehatglobal.blogspot.com/
Vorrei proporti uno scambio di Link.
Fammi sapere,
Nijo
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: