Vi ricordate, circa un anno fa, la mia indagine sulle prenotazioni alberghiere tramite internet e le clamorose differenze di prezzo riscontrate a parità di struttura e periodo?
Oggi proviamo ad analizzare le prenotazioni di voli e pacchetti vacanza tramite i più importanti siti web leader del turismo online.
Diciamo che, solitamente, Tui.it, Expedia.it e Lastminute.it per i voli charter applicano identiche tariffe. Ed esempio, il volo Milano-Fortaleza, 14 gg a/r, stessa data, ora e compagnia aerea, ha il medesimo prezzo sui 3 siti sopra menzionati.
Invece, per quanto riguarda i pacchetti vacanza, Tui.it si discosta, seppur di poco, dagli altri 2 concorrenti: 1.232 euro contro i 1.250 euro di Expedia e Lastminute, per un pacchetto volo + hotel 4 stelle a Kos in doppia per 2 persone, trattamento all inclusive, partenza a settembre.
Edreams.it calcola 1.224 euro, Lastminuteclick.it 1.194 euro, ma in questi casi non si parla di assicurazione per "annullamento e mancata partenza" che negli altri 3 casi è inclusa e costa 54 euro.
Un'altra possibilità potrebbe essere Phoneandgo.it, che per lo stesso prodotto chiede 1.186 euro, ma il pacchetto ha orari di volo leggermente diversi, prevede uno scalo a Rodi e sembra non comprendere l'assicurazione . Infine Lets.it, che con 1.190 euro fa rientrare anche l'assicurazione, ma c'è sempre lo scalo a Rodi.
Cosa si evince da tutto questo? Che a parità di pacchetto vacanza le differenze sono minime, quindi ciò che conta di più è il servizio e l'assistenza telefonica (alcuni hanno un numero verde, altri a pagamento). Su internet ci sono decine e decine di opinioni su queste società che vendono viaggi online, così potrete farvi un'idea. Io per la mia vacanza a Kos in Grecia ho scelto Tui e mi sono trovato bene.
Il consiglio per risparmiare è quello di confrontare le strutture ed il tipo di trattamento in relazione al prezzo: anche qua facendo una ricerca mirata in rete si possono scoprire pregi e difetti di hotel, alberghi o appartamenti, documentate dagli utenti che vi hanno soggiornato.
Inoltre valutate bene gli orari dei voli, perché a volte può convenire spendere 50 euro in più ma avere a disposizione mezza giornata in più di vacanza od evitare uno scalo in aeroporto.
4 settembre 2008
Prenotazione viaggi online: chi ha le tariffe migliori?
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Anche se il Burraco (qua trovate il Burraco online gratis ) è uno dei giochi di carte più in voga del momento, ne esistono moltissimi altr...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Tendenzialmente chi suona uno strumento musicale è dotato quasi sempre di un buon "orecchio", utile a riconoscere immediatamente s...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Ha suscitato molto scalpore il servizio de " Le Iene " nel quale Sabina Nobile intervistava alcuni politici italiani fuori dal Pa...
-
Voglio continuare la serie dei doppiatori dei cartoni animati. Questa volta è un omaggio a Romano Malaspina, voce principe di Jeeg Robot d...
Archivio blog
-
▼
2008
(239)
-
▼
settembre
(22)
- Premi la barra spaziatrice - Gioco on line
- Cristo, e' proprio Lui... oh Gesu' !!!
- Il baby fenomeno turco che gioca come Ronaldinho
- Mi fai un canestro? Candid Camera
- Come scoprire di essere daltonici - Test online
- Cellulare e tumore al cervello, uno studio ci mett...
- Rimedi della nonna - Trucchi, consigli e segreti
- Zingarate, la guida per viaggiatori low cost
- La nuova Alitalia - Video divertente
- Nuovo restyling per il Blog del Salmo 69
- Tatangelo e Il mio amico - Video Parodia
- Aumentare la muscolatura con sole 5 ore al mese di...
- Le tasse sull' automobile valgono un quinto delle ...
- BerlusProdi, Massimo Lopez a Radio 101
- Eroica, bici raduno con Viaggiareinbici a Gaiole i...
- Creare un poster gigante da un' immagine: Posteraz...
- Segnare una rete in un bagno pubblico
- Il caffe' riduce il tumore all' utero
- Prenotazione viaggi online: chi ha le tariffe migl...
- Amplificatore per digitale terrestre ddt - Ricezio...
- Il provino dei bodyguard - Video divertente
- 4 ore alla settimana, il libro di Ferriss che vi c...
-
▼
settembre
(22)
3 commenti:
Hai dimenticato Atrapalo.it
Io solitamente lo uso per i week-end.
Prenoto i voli + hotel e fino ad ora non mi sono trovato male.
Vi lascio il link se siete curiosi sulle destinazioni http://www.atrapalo.it/voli+hotel/
Un saluto
Ciao da Sonia Canalis. E' vero che ci sono tante buone soluzioni. Io utilizzo una soluzione interessante. Navigo e ricevo la mailing di www.cercaturismo.it che mi offre sempre spesso degli itinerari che spaziano dallo sport all'arte sacra e tropvo b&b convenzionati con il cercaturismo.it che mi fanno pagare 20 euro a notte a roma o venezia o milano.Che gran figata!!!!
io ho sempre trovato vantaggiosi su expedia i pacchetti volo+hotel ma già presi singolarmente nn hanno questa grande differenza
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: