Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo").
Vi racconto la mia esperienza sperando che possa essere utile a qualcun altro.
Rientrando dal lavoro, ho trovato l'elettrodomestico in funzione nonostante fosse spento e con lo sportello aperto.
In particolare, si sentiva un ronzio provenire dal fondo, che successivamente ho scoperto essere il motore della pompa di scarico, attivatasi a causa di un riflusso di acqua proveniente dalle fognature (il tubo di scarico condominiale era intasato e le acque chiare di qualche vicino si sono indirizzate verso le mie condotte).
Dopo aver svuotato il fondo della lavastoviglie, ho provato a resettarla, ma il display segnalava un errore ed il motore della pompa di scarico continuava a girare a vuoto. Staccando l'interruttore generale dell'elettricità o la spina tale problema cessava momentaneamente, salvo ripartire incessantemente non appena ripristinavo la corrente. Che fare???
Il più onesto degli idraulici mi avrebbe chiesto non meno di 70 euro tra chiamata e servizio, il più malandrino sarebbe arrivato anche a farmi pagare 250 euro, inventandosi la rottura di qualche sensore o componente fondamentale.
Un po' di ricerca su internet tra i vari forum di "fai da te" mi ha dato degli spunti e dei consigli da mettere in pratica.
A quel punto ho deciso di rischiare e di provare a riparare il guasto: dopo aver spento la corrente elettrica, ho estratto la lavastoviglie dall'incasso (svitando un paio di viti) tirandola verso di me e l'ho inclinata su un lato. E' iniziata ad uscire da sotto l'elettrodomestico un bel po' di acqua che si era infilata in qualche anfratto e che aveva fatto scattare la funzione di antiallagamento. Probabilmente un sensore a contatto con il liquido metteva in moto la pompa di scarico e la lasciava accesa ed incantata all'infinito.
Ho riattaccato la spina e tutto è tornato perfettamente funzionante!
346 commenti:
«Meno recenti ‹Vecchi 201 – 346 di 346Grazie!!! Seguendo le tue istruzioni ho risolto il problema della pompa di scarico che girava a vuoto!!! Sei un grande!! Claudio
ciao a tutti lavastoviglie ad incasso bosch mi segnala E09,cosa devo fare ?
Grazie
ciao errore E09 lavastoviglie bosh, cosa fare??
Ciao, ho una REX REALLIFE XXL, che presentava il solito problema di scarico... ma ora è andata peggio... si è rotto il manicotto di gomma della pompa di scarico e ad ogni valaggio va in blocco... mi devo dare alla ricerca del pezzo di ricambio sperando di non dover cambiare l'intera pompa che funziona benissimo.
ciao a tutti da ICXSO,
GRAZIE INFINITE!!! Nel giorno di Pasqua, 12 persone invitate a pranzo e lavastoviglie Bosch che mi segnala E 15. Panico totale... poi leggo il tuo suggerimento e risolvo in 10 minuti... Te ne sarò eternamente grata...😊
Grazie mille veramente, ho risolto anch'io in questa maniera (lavastoviglie whirlpool WP 122, con errore F6 E4).
Salve a tutti . La mia lavastoviglie bosh non si arresta mai , quando segna 1 minuto rimanente ricomincia il ciclo . Cosa potrebbe essere ? Grazie
Salve. Ho. Una lavastovigli hotpoint ariston modelloaLFT216A/HA che non carica acqua.Ada cosa può esserruodovuto?
Ciao a tutti, ho una lavastoviglie candy 9place CDI9P45, mi da E1, cosa devo fare?
Salve a tutti, già una volta questo blog mi ha salvato dall'errore E15 e di questo ringrazio tutti.
Ora "il mostro" mi da E09 e i lavaggi sono conpletamente freddi. Cosa dite sono arrivato al capolinea o c'è ancora speranza... Grazie
...seguito il tuo cosiglio... Perrfetto, risolto! Grazie mille in barba al tecnico appellato e che mi chiedeva 50€ solo per la chiamata + il lavoro da eseguire ed eventuali pezzi... Un furto! ...ma qua in Italia siamo abituati ai furti... ;)
Cordiali saluti!
Salve, ho un problema con la mia lavastoviglie Franke, ieri è entrata in blocco acquastop, emette due bip e dopo circa 2-3 secondi 3 bip. La pompa continua a girare a vuoto anche da aperta, solo se spengo la lavastoviglie di ferma. Ho provato a estrarla a inclinarla su entrambi i lati per vedere se perde acqua ma niente, non perde. Mi era già successo ed era lo scarico della cucina intasato, con ventosa e mr muscolo avevo risolto, questa volta non è servito a nulla.. Avete idee? Se no chiamò il tecnico anche Se mi costerà caro
Grazie per il prezioso consiglio in pochi minuti ho fatto come hai scritto ed ho risolto pure io
GRAZIE! Errore E15 su lavastoviglie bosch risolto in un attimo!
Scusa mi puoi aiutare io ho una lavastoviglie AEG non scarica e si accende c2
Moglie disperata. Leggo consiglio. Fatto. Tutto perfetto. Moglie felicissima. 10 minuti di lavoro. Magnifico post!
grazie 1000000 mi hai salvato!!!!!
Un ringraziamento anche da parte mia: a causa di un oggetto che ha bloccato l'elica nel fondo si era infiltrata acqua che è entrata in contatto con il sensore acqua stop. Ho una Bosch syntesis scrive, il codice era il famigerato E15. Problema risolto in 5 min
Grazie!!! ha funzionato perfettamente con la lavastoviglie Bosh Silence Plus :)
Ciao anche io ho il problema e15 con una lavastoviglie Bosch. Ho fatto come dite inclinandola è uscita l acqua e miracolo ha rifunzionato ma ahimè dopo un ora dall avvio del lavaggio l errore si è ripresentato! Serve un tecnico o sapete aiutarmi?
Grazie
Sara
FANTASTICO! Mi hai fatto risparmiare un sacco di soldi. Confermo: REX ELECTROLUX in cucina IKEA (lasciamo perdere le peripezie per toglierla dal montaggio fantasioso fatto da loro). Inclinata di pochi gradi, sarà uscito un litro d'acqua. Adesso la macchina è di là in cucina che lava i piatti! SEI UN GRANDE!
La mia lavastoviglia non va è uscito E15 come errore come posso risolvere ?
Stesso problema con lavastoviglie AEG grazie a voi è stato risolto
Risolto l'errore F7 E4 della whirlpool dopo una bella inclinazione... GRANDE E GRAZIE,,,,
Ciao Ho una lavastoviglie bosch con errore E22 cosa può essere?
Bravissimo!
fantastico!risolto in pochi minuti!!!!!
Fatto seguendo le tue istruzioni... funziona aaaaaa grazie
Ciao, sono "fortunato" possessore di una Ariston LSI61E che dopo la sostituzione della resistenza, adesso mi sta perdendo acqua dalla bocchetta laterale (credo sia lo sfiato della condensa) ......... Qualcuno saprebbe perchè succede e darmi una dritta per sistemare?
Grazie grazie grazie! Col tuo suggerimento ho risolto il problema F6 E4 della mia Whirlpool!
Lavastoviglie BOsh E15 - ho seguito le tue istruzioni è tutto tornato ok-
ma dopo 5 6 lavaggi mi riappare di Nuovo ... cosa posso fare?
grazie
Anche noi abbiamo risolto errore E 15 su lavastoviglie Bosch, pero' due volte....credo proprio di dover cercare la causa. Due volte tirata fuori, inclinata, esce acqua asciughiamo e poi parte. Faccio un lavaggio brevee sembra tutto bene ma il giorno dopo al programma normale ancora E15. Rifacciamo ma non credo basti
Con E15 funziona alla grande,grazie mille.
Risolto!!! con un informazione cosi' utile avrei donato anche 10 euro e ne avrei risparmiati comunque tanti!!! grazie mille!
rex electrolux intuition stesso problema pompa estrazione acqua che funziona in continuo. di acqua sul fondo solo poche gocce ma il galleggiante di polistirolo era sporco di grassi di lavaggio che mi incantavano il galleggiante. pulito il tutto ora funziona tutto grazie mille
Salve, ho una lavastoviglie LFT 320 HX Ariston, che dopo aver fatto perfettamente tutto il ciclo di lavaggio si ferma e mi da Codice 3 Lampeggiante. Aprendola noto che non ha scaricata l'acqua.Pensate sia il Pressostato??
Grazie in anticipo
Giorgio
Ciao a tutti non sono un tecnico e ci capisco poco...
Ho un problema con la mia lavastoviglie BOSH silente plus molto simile a quelli sopra descritti.
Da circa un paio di mesi si blocca durante il ciclo di lavaggio e appare "E14" con segno rubinetto.
la pompa dell'acqua si blocca e continua a funzionare anche con lo sportello aperto e per farla fermare devo disalimentare. Dopo uno/ due giorni si ripristina l'errore è posso ricominciare ad usarla ma ogni 2-3 cicli ,o a volte uno solo, si riblocca ancora.
Chi può aiutarmi a risolvere la problematica.
Se devo smontare la pompa mi aiutate a far capire come si fa?
Grazie in anticipo.
Andrea
Errore 11 lampeggia ariston lft 228 a provato a coricarla su un lato dopo riparte subito ma dopo qualche lavggio stesso problema cosa puo essere grazie
Con questo post hai salvato una vacanza intera!! Grande
Bravi Ragazzi !!!! Partita al primo colpo
Intervento riuscito con corrente staccata e capovolgimento laterale della silentplus ha espulso l'acqua in eccesso che la bloccava elettricamente non permettendoci di spegnerla grazie mille al nostro amico per la condivisione che Dio lo benedica
Grandi ragazzi mitici in 2 minuti anch'io ho risolto il problema lavastoviglie
Attenzione!! In alcuni modelli la scheda elettronica é in basso (nella mia Emv69 in basso a destra) e questa manovra risolve l'errore E015ma potrebbe far entrare unidità o acqua nella scheda che dopo un giorno o due salta ed a quel punto servono 170 euro di scheda + manodopera e chiamata del tecnico!!
Lavastoviglie Bosch Hydro Star. Problema analogo (forse causato dal distacco della corrente improvviso). Anche io risolto brillantemente con il semplice inclinamento della lavastoviglie.
Un grande ringraziamento da parte mia e di mia moglie!
Roberto da Busto Arsizio
Buon giorno una domanda banale com si smonta il pannello sul fondo della lavastoviglie bosch sms53m38
Grande Riccardo! Stesso problema sulla mia lavstoviglie Privileg: errore i30. Ho fatto come hai detto tu e risolto in un attimo.
Grazie ancora
Stesso problema anch'io risolto con 10 minuti di lavoro seguendo queste semplici istruzioni. Oltretutto ero arrabbiatissimo perché era scaduta la garanzia da un mese. Grazie Milleeeeeeeeeeeeeeee!!!!!
Buongiorno ho un problema con una lavastoviglie rex T4 a fine lavaggio trovo l'acqua sopra il filtro come se non avesse scaricato tutta l'acqua.
Grazie Tonino
Beh che dire grazie... appena sistemata la lavastoviglie!!!!!
Grazie mille lavastoviglie ok.
Che dire Riccardo....mi accodo e ti ringrazio!!! Oggi la mia Bosch 6 posti, montaggio libero ha dato errore e15. Poi e9......ho seguito il tuo consiglio, l'ho girata e rigirata su tutti i fianchi, capovolta ecc.....acqua ne è uscita ma non troppa.....però adesso tutto funziona correttamente e lacquabsi riscalda di nuovo!!! Grazie grazie grazie.
dopo aver eseguito tutte le istruzioni la lavastoviglie parte ma si ripresenta il problema al primo scarico....
buongiorno a tutti: lavastoviglie aeg errore i30, ho addirittura praticato un forellino sotto al galleggiante per scaricare l'acqua. il problema e che perde h2o spesso, no riesco a vedera da dove. Cosa mi consigliate di fare.
grazie
Grazie mille. Sei un grande.
Grazie per il consiglio pregevole.errore E15 SU lavastoviglie Bosch parzialmente risolto,purtroppo ogni tanto si ripresenta, qualcuno può segnalarmi eventuali cause? Quindi poterle rimuovere. Grazie
Ho una lavastoviglie Bosch,mi è uscito errore E15 e si è bloccata,ho seguito il consiglio di inclinarla a destra e a sinistra per far uscire l acqua ed è uscita.L ho rimessa in funzione,è ripartita e dopo poco ha dato errore E01 e E20.Qualcuno mi puo dare un aiuto?
Grazie, santo subito!
Risolto anche io allo stesso modo per cui grazie mille davvero. Domandona: a voi dopo la prima volta e' risuccesso ? Grazie
Magico. Sviti una ventina di viti, asciughi la pozza, passi il fon e la lavapiatti si alza e cammina come Lazzaro. Fai attenzione a quelli dell'assistenza...
Un abbracio. Z.
Beh grazie!!!! Seguendo le tue istruzioni ho evitato l'intervento del tecnico, risparmiato eurini e risolto il problema in pochi minuti!!!
A distanza di anni dalla pubblicazione di questo post, ringrazio anch'io il suo autore, in quanto oggi ho risolto lo stesso problema di blocco antiallagamento seguendo il suo consiglio. Spero che sia una soluzione definitiva e non si ripresenta il disguido, per ora ha ripreso a funzionare correttamente e ho disdetto la chiamata al centro assistenza Electrolux. Grazie ancora! E viva l'indicizzazione di Google che fa prontamente trovare le pagine giuste per risolvere i problemi quotidiani della vita! :D
Ha funzionato. Grazie
Lazeglia
Ciao a tutti,
grazie mille del consiglio,anche a me e successo che mi si e acceso l'errore 15 nella mia bosch e la pompa continuava a chiamare acqua ogni minuto .. come da consiglio l'ho inclinata e' cita un po di acqua sporca .... e poi come per magia ha ripreso a funzionare ... grazie mille
La mia lavastoviglie Bosch aquasensor presenta sul display codice errore F e non carica acqua. Chi può aiutarmi?
buongiorno....volevo benedirti perche' non si capiva nulla e la lavatrice contunuava a rimanere accesa , e poi colpo di genio prima di chiamare assistenza sono andato su google e trovato questo suggerimento e in dieci minuti risolto il problema ...ancora grazie di esistere ciao
Errore e14 uguale quasi sicuramente a pompa ostruita,quindi rimuovere il filtro ed eventuali detriti passati attraverso lo stesso.
Potranno volerci più avvii per resettare il tutto ma alla fine la lavastoviglie ripartirà senza l'intervento di nessun tecnico.
Ciao a tutti da Giorgio Cattelan
Grande Alex il 13/08/2016 hai risolto un altro problema. E dove lo trovavo un tecnico di sabato alle 16.00!!!!
Grazie! Utilissimo
ciao ho una Electrolux sì attivato anti allagamentol tecnico è venuto ma io non c'ero mi ha detto mia figlia che ha smontato sotto qualco senza toglierla dall'incastro uscita un po' di acqua abbiamo provato a rilavare ha lavato ma poi dopo è ripartito antiallagamento. il tecnico ha detto che dobbiamo cambiarla. cosa dite provo a smontarla io? grazie Luciano
BUONGIORNO, ho una bosh silence plus e non funziona più facendo vedere il codice errore E19 che purtroppo non esiste sul manuale d'uso e neppure mi sembra di aver letto nel forum errori simili.
Qualcuno ha qualche consiglio? Grazie
Perché la mia lvstvgl Nardi fa d'altare salvavita nel momento dell'asciugatura ? Si riattiva dopo molti giorni che non parte . Ma. Arriva all'asciugatura e di nuovo salta corrente !!!
davvero grazie mille
Grazie mille ha funzionato anche per noi!!! utilissimo Paola
Questo post mi ha aiutato a risolvere il problema senza assistenza! Utilissimo. Semplicemente GRAZIE! Errore ,30 risolto
GRANDE !!
Problema i30 con pompa scarico che funzionava sempre anche a sportello aperto e con interruttore in OFF
Estratto la lavastoviglie, piegata su un lato e' uscita una certa quantita' di acqua , riaccesa la lvs...MIRACOLO funziona
Grazie delle importanti info
Errore 15. Risolto grazie ai vostri consigli! Siete mitici, avevo già contattato l'assistenza ma domani disdico: GRAZIE alla rete!Bruno
A me é uscito un litro d'acqua ma poi non è ripartita :(
Che faccio?
Ho fatto come suggerito..e tutto è tornato a funzionare..poi ho cercato la perdita,ed ho scoperto che ho comprato una lavastoviglie con un foro come uno spillo sul fondo della vasca che goccia..permetto che ha 6 mesi di vita ed usata solo la domenica..comunque risolto grz tantissimo erano tre giorni che impazzivo..grz
grazie .... m hai fatto risparmiare 140 pounds
Stesso problema, causa l'impossibilità di estrarlo, svuotando il tubo di scarico ho risolto tutto, grazie!
Mitico funziona su Bosch silence plus. In pratica non scaricava il lavandino e abbiamo pigiato troppo con lo stura lavabdini inondando la lavastoviglie collegata al medesimo sifone di scarico.... Estratta, piegata in avanti e rimontata, funzionante!!!! 1 minuto netto per risolvere il problema... Se passi da spezia... Pizza e farinata offerta!!!
Buongiorno, possiedo una lavastoviglie Whirlpool modello adp606f. Da qualche tempo, verso la metà del lavaggio o direttamente all'inizio, si inchioda e mi esce l'errore F8 E1. Il filtro risulta pulito e il tubo di scarico non è piegato. Cosa posso fare? Ho provato a resettarla ma nulla...avete consigli? Vi ringrazio.
Grazie a te in 5 minuti ho risolto il problema, alla faccia delle elettrovalvole, schede e tecnici. Sulle istruzioni elencano una serie di codici ma non E15 che è il più banale da risolvere da soli...a pensar male si fa peccato ma si indovina. Uniti si vince sempre.ciao a tutti.
Grazie mille!!! Ho risolto in 10 minuti
Buongiorno
Ho un problema con la lavastoviglie aeg favorit da incasso. Imposto il programma, chiudo lo sportello, si avvia per 5 secondi e dopo si blocca emettendo un suono di 5 bip. Avete idea di cosa può essere? Pensavo a fare il reset centralina ma non conosco la sequenza per farla. Grazie
Ciao a tutti. Ho una lavastoviglie ariston e lampeggia il codice 11.sapete aiutarmi?
Grazie mille! FUNZIONA!
per errore era finito il detersivo a mano al posto di quello x lavastoviglie ...schiuma ovunque e lavastoviglie bloccata con errore E13
Era sabato 30 dicembe ...chissà se avrei trovato un tecnico e quanto mi sarebbe costato.
Risolto tutto grazie alle tue istruzioni!!!!
GRAZIE
Ho appena fatto quello che hai scritto....sei un grande....Grazie
Consiglio che si è rivelato utilissimo,dato che mi a risolto il problema della lavastoglie.Grazie davvero
Ciao, ti ringrazio ed approfitto, a qualcuno è successo di passare da e15 pompa incantata, inclinato la lavatrice, estratto l'acqua, tutto ok, rimandata e dopo qualche secondo da errore e21 poi si sono accese luce acqua stop e brillantante ad intermittenza e la lavastoviglie non da segno di vita.... Aiutoooooo
Grazie mille con il tuo suggerimento ho risolto il problema! Sei un grande
Grazie mille, tutto risolto.
Avevo lo stesso problema con la mia lavastoviglie Bosch SMV69N30EP sempre con allarme E15; è bastato coricarla sul fianco e poi rialzarla di circa 1/3 e l'acqua ha cominciato ad uscire, alla fine allarme spsrito e tutto funziona.
Alessandro
Ciao io ho una lavastoviglie eletrolux.. Mi si è bloccata sul n20 scarica l'acqua ma non la carica ..ho provato a inclinarla pulire i tubi di scarico e carico..ma nulla..puoi aiutarmi?
Grazie cristy
Mitico!!!!! Ho seguito il tuo consiglio e la stoviglie Bosch con errore 015 ha ripreso a funzionare perfettamente. E pensare che avevano consigliato di comprarne una nuova
Grazie!!!dopo anni questo tuo articolo è ancora prezioso!la mia whirlpool non è da incasso ma leggendo qui stamattina abbiamo provato a inclinarla e fare uscire l'acqua e....miracolo!!!grazie di cuore...era stracarica e mi sarebbe venuto un colpo a dover lavare tutto a mano!...perché queste cose accadono sempre il venerdì sera poi...che fino a lunedì sei nelle pecche...grazie
GRAZIE!!!!! Non sapevo più cosa fare poi ho seguito il tuo consiglio e in 10 minuti ho ripristinato...ancora grazie.
Viva il mondo moderno con la rete ! Non ti senti mai solo in un problema. E viva le persone che condividono le loro capacità !
Risolto in 3 minuti :-) :-) GRAZIE !!
Mille grazie anche da parte mia, problema su lavastoviglie Bosch, pulendo il filtro interno si era evidentemente "impallato" il sensore anti allagamento.
Di roba elettrica ne mastico, ma non ci sarei mai arrivato se mia mogle non avesse trovato subito questo articolo.
gpsambe
Buonasera ,lavastoviglie smeg ultima spia a sx dello sportello accesa il simbolo sembra quello dell'asciugatura e non parte .AIUTO
Grazie mille mille mille volte anche io ho risolto il problema in questo modo .
Grazieeeeeeee
Stesso problema anche la mia.
Pompa sempre accesa e non lavava bene. Svuotata,inclinata tanta acqua fuori e ora funziona perfettamente.
grazie mille stesso problema di ritorno dello scarico in seguito ad un nubifragio.... risolto
grazie..bravo...dopo 1 ora a smontare rimontare pulire etc..ho cercato e ti ho trovato...fatto...risolto...però potevi anche dirmelo prima...ciao e ancora graie
Fatto! Sei proprio una bella persona :-)
Stesso problema domani mattina provo se funziona,BOSCH SMV58L50EU Codice errore E 15
Vi faccio sapere.
Risolto !!!!! siete dei geni !
Grazie mille volte grazie.
Grazie risolto il problema errore 15
Fantastico, risolto. Grazie dei suggerimenti anche perché in questo periodo chissà quale idraulico avrei incontrato nella mia strada. Francesco, Roma
Ciao ho una lavastoviglie whirpool sestosenso che mi da l'errore F6 E4... cosa può essere?
Salve. Ho una lavastoviglie wega white con allarme che non riesco a decifrare: 4 lucette intermittenti alternate! Che anomalia e'??? Non parte proprio.... resto in attesa. Grazie
Buona giornata. Ho una lavastov. Wega white che non va! Lampeggia la spia 4volte di seguito intervallate da una breve pausa (piu' suono acustico). Che anomalia sarebbe? Un tecnico amico ha detto che e' lo scarico tappato, ho controllato tutto il tubo, e' libero! Grazie a chi mi rispondera'.
Fantastico! Risolto il problema dell'errore 15. A distanza di anni questo post è stato utilissimo.
ho avuto un problema simile e l'ho risolto grazie ai tuoi consigli.
Grazie mille!
Nel 2018 ti ringraziamo!!!
Salve. Oggi la mia lavastoviglie bosch SGS6902/13 del 1997 non ne voleva sapere di partire. In passato ho chiamato un tecnico che mi ha rimesso il programma ma oggi mi dava errore cod F che non so cosa sia. Allora ho visto su internet questo blog dopo aver consultato il sito Bosch che non spiegava nulla circa gli errori, ed ho seguito i vostri consigli. Ho estratto la lavatrice ed ho toccato un po i cavi ed i tubi, ma non ho staccato la corrente. Ho notato che l'acquastop era bollente segno che una pompa funzionava. Ho spento l'apparecchio e l'ho riacceso ed ha ripreso il normale funzionamento. Chi mi sa spiegare cosa sarebbe successo? Di certo ho fatto una bella figura con mia moglie!!! Saluti a tutti.
grazie è stato molto utile anche a m'è.
Grazie mille per il suggerimento, che ho trovato consultando questa pagina, sono posessore di lavastoviglie BOSCH HYDRO STAR. Anche a me si era presentato durante la notte, il malefico errore "E15 con spia accesa del rubinetto di carico" e lavastoviglie che non riuscivo a spegnerla (sbandamento di 45° gradi della lavasovigle) con fuoriuscita dell'acqua reflua dalla vaschetta. Problema risolto, senza cercare e far intervenire personale sprecializzato del servizio di assistenza BOSCH.
Buon Giorno da Murari Simone. La mia lavastoviglie BOSH SilencePlus mod SMS53M78UEU dava errore sul Display la scritta E:015.
VEDENDO tutorial e sentendo varie opinioni ho capito che il problema generato era causato dalla presenza di acqua un eccesso che andava a bagnare i contatti della sonda dell'antiallagamento generando la segnalazione di presenza di acqua sul distema pompa anriallagamento.
Sembrava che occorresse smontare pannelli frontali o coperture laterali per poter accedere ai sensori dell' antiallagamento, un bel lavoraccio..
Invece per fortuna nulla di complicato.OCCORRE staccare la spina ed estrarre la lavastoviglie ad incasso e inclinarla sul lato sinistro per far uscire l'acqua in eccesso.
Una volta che l'acqua in eccesso è fuoriuscita, occorre reinserire la spina ed accendere la lavastoviglie.
E TUTTO RlTORNA CON LE IMPOSTAZIONI COME DA FABBRICA.
GRAZIE A SALMO69 PER I TUOI CONSIGLI UTILI E PREZIOSI.PROBLEMA E 15 RISOLTO E MI HA FATTO RISPARMIARE TEMPO E SOLDI EVITANDO LA CHIAMATA DEL TECNICO.
GRAZIE DA MURARI SIMONE DA VERONA
col metodo italiano la macchina ha ripreso a funzionare in pochi minuti inclinaldola di circa 45 gradi. Cofidiamo nell'autoasciugatura delle pati interne. Grazie a tutti
Appena fatto ripartite la mia NEFF grazie di cuore. Non ci sarei mai arrivato da solo. Stava lavando quando è arrivato l'idraulico per cambiarmi i sanitari e mi ha chiesto di chiudere l'acqua. Ovviamente la lavastoviglie si è fermata in errore ma poi quando ho riaperto l'acqua non è ripartita. L'ho resettata e dopo ha cominciato a dare l'allarme E15 e tutto quanto scritto sopra. Ho letto di altri che hanno avuto problemi simili chiudendo l'acqua mentre la macchina lavorava. Penso sia una cosa che è meglio evitare.
...a distanza di anni funziona sempre...grazie!!!...le cose che ti riconciliano con la vita...
risolto errore e 15 bosch con tuo suggerimento. un sentito grazie
Grazie ho seguito il tuo consiglio e in 10 minuti ho risolto a costo zero
Grazie del consiglio, fatto ed è ripartita! Grazie mille!
Mi unisco al coro di ringraziamenti.....
Xo fortuna sono incappata in questo blog.. .
Già mi era venuto un colpo!
Fortunatamente. .. Stesso problema ... Stessa soluzione ... E la lavastoviglie funziona perfettamente come ha sempre fatto.
Ancora grazie per aver condiviso la tua esperienza con tutti noi
Grazie mille risolto anche io errore 15 😁😁😁😁😁
Nonostante gli anni del post e un di diffedenza ho provato la procedura di" svuotamento" e tutto ha funzionato. Errore E15 non mi fai più paura! Grazie
buonasera, abbiamo provato a smontare ma non viene fuori la lavastoviglie perché i tubi sono troppo corto. come potremmo ridolvere?? grazie mille
Grazie, sei un mito
Lavastoviglie Bosch con errore e15 e rubinetto dell'acqua risolto estraendola e inclinandola su di um lato,facendo fuoriuscire acqua....
Grazie mille del consiglio condiviso!
Mitico
Salve a tutti!
Premessa: ho una lavastoviglie ad incasso Kendy, nuova di zecca. È la prima volta che uso una lavastoviglie (sempre fatto tutto a mano), stasera l'ho azionata per la prima volta.
Ho seguito tutte le istruzioni del libretto, e fino ad un certo punto è andato tutto bene. Non è stato chiarissimo sul fatto se fosse necessario o meno far andare un lavaggio a vuoto, perciò ho fatto una lavata direttamente. Ho caricato pochissima roba, ed era tutta molto pulita (mi sono assicurata di non lasciare residui nemmeno piccoli), ma ad un certo punto è scattato un segnale acustico. Controllo, è la spia reset/sale, ma il sale è a posto e apparentemente non c'è nulla di strano. Controllo sul libretto ma non ci sono consigli a riguardo. Spengo la spia e chiudo la lavastoviglie. Dopo poco parte un rumore piuttosto forte, come di un motore, una sorta di ronzio insistente, e la cucina perde acqua. Spengo tutto, ma continua il ronzio. Controllo il filtro, ma è lindo,tuttavia il fondo della lavastoviglie è pieno d'acqua. Prendo un bicchiere di plastica (già XD) e svuoto mamualmente la lavastoviglie. Il rumore cessa e non esce piú acqua dal battiscopa.
La mia domanda è: potrebbe essere dovuto ad un tubo giù di posto? Per smontarla, mi conviene staccare prima la luce in casa, giusto?
Ps: vivo in un condominio anch'io... Ho letto che potrebbe essere una questione di tubi piegati. Possibile? Si può svitare e sfilare senza problemi, non è cherischia di staccarsi qulcosa di importante e succede un casino, vero? Al massimo un po'd'acqua per terra.. o rischia di fare effetto fontana? Nel caso, chiudo l'acqua prima?
Scusate se le domande vi sembreranno scontate, ma per me è davvero una novità.
Che spettacolo. In pochi minuti ho risolto il problema. Dopo tanti anni il tuo consiglio è sempre valido. Hai aiutato un sacco di persone 😃
Tu non sai quanto ti adoro ❤️
Beko con codice E01
Smontato filtro, pulito tutti i tubi, ravanato ovunque... Credevo elettrovalvola del carico acqua...
Ero già col numero del tecnico...
Poi ho dato un'ultima occhiata su internet... E magico sei arrivato tu 😍
È uscito un fiume di acqua e poi via verso il magico lavaggio 💖
Grazie 🤗💋💗
Fantastico! é scomparso il segnale di errore E:15, poi non ripartiva, ma ho atteso un po', ho resettato (la mia HYDRO Star tenere premuto l'avvio per alcuni secondi 3/6) e alla fine é ripartita.. Grazie|
Salve, scrivo per errore e15 su lavastoviglie bosch.. il problema è che non posso inclinare la lavastoviglie perché i tubi di carico e scarico (che la bloccano) non so svitarli. C'è un altro modo per svuotare il fondo? Grazie
Grazie infinite, abbiamo risolto lo stesso problema grazie al tuo consiglio ed evitato l’intervento del tecnico con relativo esborso economico
Un grazie infinite!!! Visto il brutto momento che stiamo vivendo non potevo chiamare un tecnico!!! E15 risolto, scollegato tutto e inclinato su tutti i lati... Oggi ha funzionato regolarmente!!!!
Anche noi ti amiamooooo!!! Visto anche il periodo di quarantena!!! Lavastoviglie inclinata....lavastoviglie aggiustata!!! Grazie!!!
Salve o Salvatore! Ip ho una whirlpool di 11 anni. La accendo, carica l'acqua gira per un po' poi non riesce a scaricarla. Fa un ronzio da forte a flebile. Il tasto di accensione lampeggia 4 volte (ho visto che significa che non scarica l'acqua). Filtro pulito, ho tolto manualmente l'acqua. Cosa posso fare? Grazie Giovanna
Salve o Salvatore! Ip ho una whirlpool di 11 anni. La accendo, carica l'acqua gira per un po' poi non riesce a scaricarla. Fa un ronzio da forte a flebile. Il tasto di accensione lampeggia 4 volte (ho visto che significa che non scarica l'acqua). Filtro pulito, ho tolto manualmente l'acqua. Cosa posso fare? Grazie Giovanna
Errore 15 su lavastoviglie Bosch: sono passati 10 anni dalla prima segnalazione.
Stesso problema (di domenica, of course), stessa soluzione in 15 minuti.
Grazie
Da anni uso la tua guida sulla lavastoviglie di casa, che puntualmente ripresenta l'errore ogni 5/6 mesi circa. Mi hai fatto risparmiare davvero tante uscite del tecnico. Grazie infinite per tutte queste volte.
Funziona anche nel 2021!!! Grazie grazie grazie della dritta: 5 minuti e tutto risolto.
Salve, sono nel 2023 e ti devo ringraziare. Oggi mi hai salvato la vita.
Posta un commento