Chi, dovendo creare un sito web, si trova di fronte alla scelta del nome da registrare, quasi sempre fa i conti con l'accaparramento selvaggio dei domini avvenuto in questi anni.
Praticamente ogni parola di senso compiuto è già stata presa, spesso anche a fini di lucro, ma è anche vero che giornalmente scadono centinaia di domini, che diventano improvvisamente liberi e disponibili perchè non più rinnovati dai rispettivi proprietari.
Per facilitare la ricerca, consiglio vivamente di utilizzare il servizio fornito da Savespell.com, che permette in pochi secondi di trovare i siti web ed i domini scaduti o non ancora registrati che possono essere acquistati.
Grazie anche ad alcuni filtri, la ricerca è molto veloce e fornisce indicazioni importanti sul dominio, come pagerank, lingua utilizzata, data di scadenza, ecc.
Al momento il migliore strumento che ho trovato per questo genere di attività.
14 dicembre 2009
Come trovare domini scaduti o liberi da registrare
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Ebbene sì, anche il ministro Mariastella Gelmini ha fatto qualcosa di buono: con la legge 240/2010 , la cosiddetta " riforma Gelmini &q...
-
Da mesi ero alle prese con un piccolo problema con lo smartphone Android : in pratica, solo per le chiamate in uscita , al momento della ris...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Sembrerà una domanda stupida, ma in quanti sanno esattamente quanto pesa realmente la neve ? In questi giorni l'Europa ed in particolare...
Archivio blog
-
▼
2009
(212)
-
▼
dicembre
(14)
- Alternative e concorrenza a Trenitalia
- Il PIL è un vero indicatore di benessere ?
- Auto Vs Treno, il costo chilometrico reale
- Se nel mondo fossimo in 100, come saremmo suddivisi?
- Lentamente Muore - Martha Medeiros
- 3 autogoal nella stessa partita - Video
- Alta velocita' e tariffe: quanto vale il nostro te...
- Bancomat clonati e manomessi, come difendersi
- Come trovare domini scaduti o liberi da registrare
- Litfiba, il ritorno della storia del rock italiano
- Scappare dall' Italia verso altri paesi: Scappo.it
- Controllo remoto del desktop del pc - Software gra...
- Recuperare dati da disco rigido o memory card
- Il Natale 2009 secondo il Vernacoliere
-
▼
dicembre
(14)
2 commenti:
Ottimo, ora provo a cercare se è disponibile il mio ex dominio, l'ho perso in questo modo! Qualcuno l'ha registrato prima che potessi farlo io!
Ciao, io in merito ho scoperto WIx.Ne avete sentito parlare? Comunque volevo chiedrvi se sapete come funziona. Ho letto anche https://www.wix.it/modules/public/tos/ per capire meglio il funzionamento ma oestamente non ci ho capito una cippa...Qualche esperienza in merito?
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: