Le superperizie sui computer di persone indagate dalla giustizia sono sempre più frequenti e talvolta anche un solo file può scagionare o mettere nei guai chiunque.
Chissà se il software di oggi potrebbe dare una mano ad un colpevole?
Sto parlando di Newfiletime, un piccolo programma freeware che permette di modificare le informazione di ogni singolo file come data di creazione, data di modifica e data di accesso.
Assolutamente inutile nel 99,99% dei casi, potrebbe rivelarsi utile, battute a parte, per dimostrare al proprio capo o al committente di un lavoro di aver iniziato un progetto prima (o dopo) una certa data di riferimento.
Il funzionamento è molto semplice: basta trascinare il file che vogliamo cambiare nella finestra "Path", impostare le nuove date e premere il pulsante "Set time".
12 gennaio 2010
Modificare la data di creazione di un file
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Non ho mai creduto a coloro che sostengono di non aver mai tirato una scoreggia in vita loro. E' impossibile. Qualcuno ha deciso fina...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Oggi voglio condividere con voi un codice sconto da utilizzare per fare la spesa online sul sito di Esselunga . Questo buono sconto gratui...
Archivio blog
-
▼
2010
(167)
-
▼
gennaio
(8)
- Statistiche sull' Italia in tempo reale
- Ascoltare la radio online in streaming con Radiotuna
- I migliori attori della storia del cinema
- Software gratuito per morphing tra immagini
- Modificare la data di creazione di un file
- I 50 anni di Tutto il calcio minuto per minuto
- Offerte e promozioni dei volantini pubblicitari pe...
- Migliorare la ricezione del segnale 3G e Hsdpa con...
-
▼
gennaio
(8)
3 commenti:
grande! sempre ottime e uniche proposte, ormai si puo' fare di tutto con un s.o.
senti un sonar per fare una gerarchia delle cartelle secondo te c'e'? o meglio qualcosa che salvi in un file la struttura delle cartelle tipo inventario
Potresti provare Directory Lister, lo trovi qua nella sua ultima versione gratuita:
http://news.swzone.it/swznews-17441.php
ciao
grazie sei un grande ;)
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: