Se ogni volta che salite su un aereo vi assale un fremito e siete presi dall'ansia, non preoccupatevi: siete in ottima compagnia. Pare infatti che circa il 50% delle persone sia affetta dalla paura di volare, nonostante da anni le statistiche parlino chiaramente a favore degli aeromobili.
Secondo alcuni studi recenti, la probabilità di morire in un incidente automobilistico è ben 62 volte più elevata di uno schianto con l'aereo. Se questo non bastasse a tenervi tranquilli, sappiate che ogni anno in America perdono la vita più persone su un motoscafo in vacanza che in volo.
Negli ultimi dieci anni gli incidenti gravi sono calati del 36%, con le compagnie europee e degli Stati Uniti che sono considerate le più sicure, ma incalzate da quelle asiatiche e sudamericane.
Da sfatare anche il luogo comune delle compagnie low cost poco sicure, se è vero che le uniche società a non essersi mai macchiate di incidenti (tocchiamo ferro!) sono Ryanair, Easyjet e Southwest.
Maglia nera invece per i vettori africani, ancora con standard di sicurezza non all'altezza.
Per consultare le compagnie aeree autorizzate a volare nell'Unione Europea e quelle considerate non affidabili o poco sicure, andate su questa pagina.
Fonte: Repubblica.it
10 febbraio 2011
Incidenti aerei: statistiche contro la paura di volare
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Da oltre un anno convivevo con il problema della costante formazione di ghiaccio all'interno del freezer , posto nella parte bassa del f...
-
Il 99% delle famiglie italiane possiede sicuramente una moka in casa per preparare il caffè . Capita però ogni tanto che la geniale invenz...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Chissà perchè quando ho visto questo gioco semi demenziale ho pensato subito a mio cugino... beh, ricordi adolescenziali di intere giornate ...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Ho sempre avuto qualche perplessità sulla veridicità di certe reazioni da parte delle vittime di " Scherzi a parte "; in effetti a...
-
Da qualche mese è uscito in Italia un nuovo gioco a premi, realizzato dalla Sisal, che si è affiancato ai già noti Superenalotto e Lotto per...

Archivio blog
-
▼
2011
(174)
-
▼
febbraio
(15)
- Ricorso strisce blu a pagamento, ecco quando la mu...
- Test di percezione visiva
- Here's To You, Morricone cantato da Modà ed Emma
- Ricette semplici e veloci per cuochi alle prime armi
- Come fare il bagaglio a mano per l' aereo - Video
- Ti sputtanerò di Luca e Paolo - Video divertente
- Solitari con le carte gratis in 3D
- Come si crea un chip elettronico: tour virtuale in...
- La musica di Super Mario con il violino e con la voce
- Incidenti aerei: statistiche contro la paura di vo...
- Come essere primi su Google - Guida Seo
- L' apparenza inganna - Video divertente
- Come scegliere un nome per il sito web
- Pianificare un viaggio in giro per il mondo
- Berlusconi e The Arcore's nights - Video Divertente
-
▼
febbraio
(15)

0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: