Sono davvero in pochi coloro che non hanno mai sognato di poter fare il giro del mondo, ma sono anche una strettissima minoranza quelli che, nella loro vita, lo hanno fatto sul serio.
Premesso che non bisogna porsi dei limiti e che certe cose si possono fare anche a 70 anni, credo che sia un'esperienza da provare nel pieno delle proprie forze, in quanto richiede una capacità di adattamento non indifferente.
Un licenziamento inaspettato, una vincita consistente, il bisogno di prendersi un anno sabbatico e staccare dal lavoro, possono essere buoni motivi per trovare il coraggio di avventurarsi in questo intrigante tour.
Ma qual è l'itinerario da percorrere per fare "il giro del mondo"? In realtà, non esiste un tragitto precostituito, ma dipende tutto da noi stessi.
Per venire incontro a chi vuole cimentarsi in questa avventura, è stato creato il sito
Aroundtheworldtours.com. Ideato da Matteo Pennacchi, è anche in lingua italiana e contiene tutto quel che è necessario sapere prima di partire: vi aiuterà a rispondere ai quesiti più semplici (cosa, come, dove, perché, quando, chi) e a capire la spesa da mettere in preventivo sulla base del vostro profilo di viaggiatore, vi illustrerà i tipi di trasporto e di alloggio, vi fornirà informazioni pratiche per evitare i tipici problemi di chi si trova all'estero.
Una tappa obbligata prima di partire alla scoperta del mondo, ricordando il grande Ambrogio Fogar.
3 febbraio 2011
Pianificare un viaggio in giro per il mondo
Etichette: risparmiare, utility, viaggi
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Perché acquistare suonerie, temi, video, immagini, giochi e applicazioni per cellulare , se puoi averle gratis ? Grazie a Mobango tutto ...
-
Ho sempre avuto qualche perplessità sulla veridicità di certe reazioni da parte delle vittime di " Scherzi a parte "; in effetti a...
-
Forse le nuove generazioni non hanno mai sentito parlare dei giochi da tavolo in scatola , ma chi come me ha superato i 30 anni sa bene che...
Archivio blog
-
▼
2011
(174)
-
▼
febbraio
(15)
- Ricorso strisce blu a pagamento, ecco quando la mu...
- Test di percezione visiva
- Here's To You, Morricone cantato da Modà ed Emma
- Ricette semplici e veloci per cuochi alle prime armi
- Come fare il bagaglio a mano per l' aereo - Video
- Ti sputtanerò di Luca e Paolo - Video divertente
- Solitari con le carte gratis in 3D
- Come si crea un chip elettronico: tour virtuale in...
- La musica di Super Mario con il violino e con la voce
- Incidenti aerei: statistiche contro la paura di vo...
- Come essere primi su Google - Guida Seo
- L' apparenza inganna - Video divertente
- Come scegliere un nome per il sito web
- Pianificare un viaggio in giro per il mondo
- Berlusconi e The Arcore's nights - Video Divertente
-
▼
febbraio
(15)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: