E' proprio vero: al giorno d'oggi ferisce più il mouse della spada. Ne sono prova i recenti accadimenti del Nord Africa, dove la rivolta popolare si è estesa a macchia d'olio grazie ad internet ed ha permesso la caduta dei regimi di Ben Alì in Tunisia, di Hosni Mubarak in Egitto e, forse, di Mu'ammar Gheddafi in Libia.
E come i grandi e grossi elefanti si spaventano di fronte ad un minuscolo topolino, così questi "elefanti" al potere da decenni sono terrorizzati dalla forza di un altro "topo", il mouse del computer. E questo geniale fotomontaggio riassume tutto (clicca sulla foto per ingrandirla):
2 marzo 2011
Gheddafi Vs Mouse: il terrore del topo
Etichette: divertimento, internet, mondo, politica, vignetta
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Non ho mai creduto a coloro che sostengono di non aver mai tirato una scoreggia in vita loro. E' impossibile. Qualcuno ha deciso fina...
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
-
Oggi voglio condividere con voi un codice sconto da utilizzare per fare la spesa online sul sito di Esselunga . Questo buono sconto gratui...
-
Chissà quante volte hai dovuto prenotare un hotel, un albergo, una pensione, un bed and breakfast e ti sei chiesto "Ma come posso trov...
Archivio blog
-
▼
2011
(174)
-
▼
marzo
(18)
- Come dormire bene la notte
- Acqua in bottiglia, la verità nascosta
- I peggiori 10 rigori della storia - Video
- I giochi di Commodore 64 e Amiga 500 - Video Amarcord
- Francesco Totti, i suoi goal più belli - Video tri...
- Il Consumismo ci sta distruggendo
- Ciao Nonna
- Inno di Mameli, testo e spiegazione
- Illusione Sonora
- Risiko online gratis in italiano
- Karaoke italiano gratis online
- Il collirio costa più dell'argento
- Girare un cortometraggio con una fotocamera digitale
- Totem Tantra Nepalese da diffondere - Video
- La mente è come un paracadute: frasi celebri di Ei...
- Gioco del 15 in versione moderna
- Gheddafi Vs Mouse: il terrore del topo
- Alternative a Groupon Citydeal
-
▼
marzo
(18)
2 commenti:
Probabilmente certi "capi di stato" hanno sottovalutato il potere che ha internet, pensando di tenere la gente all'oscuro di tutto... ma questa volta il topo sta facendo il suo dovere!
Lunga vita al Topo!!
Ciao Sara, d'altra parte Ben Alì ha 74 anni, Mubarak 82 anni e Gheddafi 68 anni... per loro non credo esista la differenza tra un mouse ed un catetere!
O forse in questi anni hanno pensato troppo alla femmina del topo (come qualcuno anche qua in Italia)? :)
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: