Facebook è sicuramente il più importante social network, ma al momento il suo limite risiede forse nella genericità ed eterogeneità dei propri membri, ognuno dei quali ha le sue passioni, il suo stile di vita ed i suoi hobbies. Sicuramente la creazione dei gruppi ha favorito la nascita di conoscenze basate su esperienze ed interessi comuni, ma al momento la loro organizzazione lascia ancora a desiderare.
Per questo motivo sono nati social network specifici, in cui un unico fattore comune rappresenta il collante tra gli iscritti: ad esempio, LinkedIn è dedicato esclusivamente al mondo del lavoro.
Quello che vi presento oggi, invece, si chiama Recipefy ed ha come riferimento le ricette di cucina.
Ideato in Italia (a Firenze), Recipefy è una piattaforma multilingua in cui gli utenti possono condividere le proprie ricette e scoprirne ogni giorno di nuove, commentandole o aggiungendole tra i preferiti. Possiamo decidere di seguire un particolare "re dei fornelli" oppure diventare noi stessi tra i "cuochi" più seguiti della rete, inserendo ricette sfiziose e descrivendone la preparazione minuziosamente (ingredienti, durata, ecc.).
L'iscrizione è gratuita ed è possibile accedere anche con il proprio account Google o Twitter.
21 aprile 2011
Social network delle ricette: Recipefy
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Ebbene sì, anche il ministro Mariastella Gelmini ha fatto qualcosa di buono: con la legge 240/2010 , la cosiddetta " riforma Gelmini &q...
-
Da mesi ero alle prese con un piccolo problema con lo smartphone Android : in pratica, solo per le chiamate in uscita , al momento della ris...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
Archivio blog
-
▼
2011
(174)
-
▼
aprile
(16)
- L' Italia secondo Giorgio Gaber - Chissà
- Obsolescenza Programmata, il documentario che non ...
- Accordatore chitarra classica online
- Test di Myers Briggs, scopri la tua personalità
- Lavori in casa, manuali per il fai da te
- Social network delle ricette: Recipefy
- Gandhi, M.L. King, J.F. Kennedy e... Berlusconi - ...
- Generatore di rime online
- Carne da macello: la verità sugli allevamenti inte...
- Aspettativa di vita in Italia, si inverte il trend ?
- Marantelli a Le Iene - Video divertente
- Come scrivere velocemente con la tastiera
- XIII Settimana della Cultura dal 9 al 17 Aprile
- Angry Birds online gratis per pc - Gioco in Flash
- Goodbye Malinconia, l' Italia secondo Caparezza
- Come inviare sms gratis da internet
-
▼
aprile
(16)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: