Per organizzare il viaggio e le vacanze di questa estate, per la prima volta ho utilizzato il servizio di "richiesta disponibilità" di Bed-and-Breakfast.it. Devo dire che ero partito un po' scettico: questo perché, trattandosi quasi sempre di sistemazioni a conduzione familiare, ritenevo che il rapporto dei gestori con la tecnologia fosse allo stadio semi-primitivo.
Devo ammettere invece che mi sono sbagliato: dopo aver inviato le richieste per la disponibilità di una camera nel periodo e nel luogo di nostro interesse (compilando un piccolo form una sola volta), in meno di mezza giornata ho ricevuto nella mia casella email decine di risposte dai proprietari degli alloggi e questo ci ha dato modo di scegliere e prenotare la sistemazione migliore (nella richiesta avevo anche indicato il prezzo massimo che eravamo disposti a spendere per camera a notte, cosa che consiglio di fare).
Altro sito di cui mi sono avvalso è stato Trivago.it, forse incuriosito dalla pubblicità televisiva. In effetti il servizio funziona bene: cerca e compara gli hotel secondo le nostre esigenze, mostrandoci il costo di prenotazione delle strutture per ciascun sito.
Grazie ad esso, abbiamo preso una camera doppia a 54 euro (su Lastminute.it) che costava 70 euro in tutti gli altri siti (Venere, Hotels, Booking, ecc.).
Per chi volesse crearsi una vacanza da solo, consiglio comunque di leggersi anche il post su come organizzare un viaggio low cost.
7 agosto 2011
Risparmiare su Hotel, Alberghi e Bed and Breakfast
Etichette: hotel, risparmiare, trucchi, vacanze, viaggi
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Il giorno 09-09-09 è stato una data in cui sono stati celebrati migliaia di matrimoni in tutto il mondo, specialmente nell'estremo orie...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Tempo fa pubblicai il TEST PER IDIOTI ed un TEST DI LOGICA , oggi invece voglio pubblicare il famoso TEST di EINSTEIN . Si tratta di un tes...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...
-
Vi è mai capitato di non poter più utilizzare un giubbotto, un paio di stivali, un maglione, un portafoglio, una borsa, un qualunque altro c...
-
L'arte di creare un titolo per una notizia, l'annuncio per un necrologio o il testo per un' insegna non si impara dall'oggi ...
Archivio blog
-
▼
2011
(174)
-
▼
agosto
(8)
- Andre Agassi: Open, l'autobiografia
- Dieta Dukan: come funziona lo schema
- Chiedere il rimborso a Groupon
- Come fare la granita siciliana in casa
- Libri scolastici open source gratuiti
- La vita nell' antica Roma e nell' Impero
- Risparmiare su Hotel, Alberghi e Bed and Breakfast
- Bere acqua fa dimagrire? Ecco la verità
-
▼
agosto
(8)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: