Da qualche giorno sono venuto a conoscenza dell'esistenza della Stevia: la Stevia rebaudiana è una pianta erbaceo-arbustiva perenne, di piccole dimensioni, della famiglia delle Asteraceae (Compositae), nativa delle montagne fra Paraguay e Brasile ed è conosciuta da molti popoli dell'area geografica Sud-Americana da
diversi millenni, sia per il potere dolcificante delle sue foglie (la polvere estratta è da 70 a 400 volte più dolce dello zucchero) che per le proprietà medicinali.
Per molto tempo è stata bandita dai paesi più industrializzati, ufficialmente per sospetta cancerogenicità, ma probabilmente la verità è che la Stevia potrebbe sconvolgere gli interessi economici dei coltivatori della canna da zucchero e dei produttori dei dolcificanti artificiali come l'aspartame (realmente cancerogeno).
In Giappone è utilizzata da anni per dolcificare la Coca-Cola light, mentre da aprile 2010 l'Unione Europea permette l'uso di questo dolcificante come additivo alimentare.
Le caratteristiche principali di questa pianta sono che non causa diabete, non contiene calorie, non provoca carie dentali e può essere usata per cucinare. Altre informazioni su come coltivare e come preparare un estratto di foglie di Stevia potete trovarle qua.
Nel frattempo ho acquistato un centinaio di semi per provare a far nascere qualche pianta, nei prossimi mesi spero di poter dare alcuni aggiornamenti.
22 giugno 2012
Alternativa allo zucchero: la Stevia
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Non ho mai creduto a coloro che sostengono di non aver mai tirato una scoreggia in vita loro. E' impossibile. Qualcuno ha deciso fina...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Oggi voglio condividere con voi un codice sconto da utilizzare per fare la spesa online sul sito di Esselunga . Questo buono sconto gratui...
Archivio blog
-
▼
2012
(113)
-
▼
giugno
(11)
- Il robot che vince sempre a morra cinese - Video
- Come fare il detersivo per i piatti - Video
- Alternativa allo zucchero: la Stevia
- Risparmiare un euro in 5 secondi
- Come valutare il proprio livello di inglese
- Il ragionamento non fa una piega
- Come educare un cane
- Come funziona il disco rigido di un computer - Video
- Manuali d'istruzioni elettrodomestici, tv e cellul...
- Yoodeal, tutte le offerte in un unico sito
- La bellezza dell' impollinazione - Video slow motion
-
▼
giugno
(11)
4 commenti:
Ciao Riccardo, attento che la stevia ha una percentuale di germinazione molto bassa in condizioni ottimali e nulla nelle altre.
Ciao,
scusa ma dove hai trovato i semi?
Era un po' di tempo che li cercavo io..
ciao
L
@Piero: grazie per la precisazione, ne terrò conto :)
Considerato il mio "pollice nero", probabilmente non ne nascerà neanche una!
@L: i semi li ho acquistati su Ebay, ricevuti in 4 giorni
Ciao Riccardo,
la stevia come dolcificante la prendevo spesso quando andavo in brasile e la portavo in italia ma ora anche la Misura ora ha lanciato il dolcificante a base di stevia.
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: