Tra le centinaia di canali televisivi spuntati nell'etere con l'avvento del digitale terrestre, alcuni meritano una menzione particolare per gli interessanti programmi che trasmettono. Uno di questi è sicuramente DMAX, canale 52 del DTT, che ha nel suo palinsesto la serie "Factory Made", che in precedenza si chiamava "How it's made" o "Come è fatto".
Il programma, ovviamente tradotto in italiano, spiega con immagini e parole, come fosse un documentario, in che modo vengono realizzati nelle fabbriche gli oggetti di uso quotidiano, dal chiodo al cd, dalla borraccia al sassofono, dal wurstel alla carta d'alluminio, dal coltellino svizzero al sapone.
Ogni volta che guardo un episodio, della durata di circa 20 minuti, rimango per tutto il tempo a bocca aperta come un ebete, sbalordito davanti alle tecniche produttive dei singoli articoli e al sapere cosa si muove dietro ad un oggetto apparentemente semplice e dall'utilizzo giornaliero dato ormai per scontato.
Se volete vedervi alcuni episodi, su DMAX trovate la quarta serie di Factory Made, mentre andando su Youtube e digitando Come è fatto vi appariranno decine di altri episodi delle serie precedenti. Buona visione!
9 gennaio 2013
Come è fatto o Factory Made su DMAX
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Da oltre un anno convivevo con il problema della costante formazione di ghiaccio all'interno del freezer , posto nella parte bassa del f...
-
Il 99% delle famiglie italiane possiede sicuramente una moka in casa per preparare il caffè . Capita però ogni tanto che la geniale invenz...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Chissà perchè quando ho visto questo gioco semi demenziale ho pensato subito a mio cugino... beh, ricordi adolescenziali di intere giornate ...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Da qualche mese è uscito in Italia un nuovo gioco a premi, realizzato dalla Sisal, che si è affiancato ai già noti Superenalotto e Lotto per...
-
Siete stanchi di vedere ogni giorno il solito sfondo sul monitor del vostro computer? In effetti, ogni tanto cambiare fa bene e questo con...

0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: