
Si va dalla situazione demografica a quella economica, dalla società al mondo del lavoro, dalla politica alla salute. La cosa che ho apprezzato maggiormente è che tutti i dati sono "in tempo reale", nel senso che i contatori ed i numeri scorrono e non sono statici (ovviamente si muovono sulla base di previsioni statistiche).
Ad esempio, lo sapevate che in Italia ogni secondo che passa si pagano circa 1.000 euro di debito pubblico e si evadono circa 10.000 euro al fisco?
E cosa dire dopo aver visto che ogni 5 secondi si spendono 10.000 euro per l'acquisto di droga?
Beh, certi numeri fanno veramente impressione, soprattutto se vengono rapportati alle nostre piccole spese quotidiane.
Nessun commento:
Posta un commento