Si chiama Mathrun.net, ed il funzionamento è molto semplice: dovete cimentarvi con dei calcoli matematici, che scorrono via via in serie sul video, verificando se il risultato proposto è corretto o meno. Cliccando la freccia sinistra sulla tastiera vorrà dire che, secondo noi, l'operazione è esatta, premendo invece la freccia destra considereremo il calcolo errato. Con la freccia in alto faremo scorrere più velocemente le domande. Premete "invio" per cominciare e la barra spaziatrice per iniziare un nuovo livello.
Ad esempio, se apparisse 4 + 5 = 9 dovremo cliccare la freccia sinistra, mentre qualora fosse proposto 3 x 5 = 17 ovviamente andrà premuta quella destra. Il gioco si articola su più livelli, che diventeranno sempre più difficili, e alla fine ci verrà assegnato un punteggio.
Vi consiglio di allenarvi un po', se non volete fare la fine di questi ragazzi, protagonisti dello "Sconvolt Quiz" delle Iene:
2 commenti:
Ciao a tutti, volevo segnalarvi anche questo blog in cui ci sono scritti gli alimenti e gli esercizi per aumentare le potenzialità del cervello.
http://giochi-per-il-cervello.blogspot.com/
Spero di esservi stato d'aiuto.
Anche gli scacchi sono un ottimo strumento per allenare il cervello risolvendo esercizi di scacco matto e tattica. Consiglio questo sito: http://www.ideachess.com
Posta un commento