Un anno e mezzo fa vi parlai di Rasterbator, un software in grado di creare facilmente dei poster giganti personalizzati partendo da una immagine anche piccola.
Oggi è la volta di altri 2 servizi simili:
Posterazor, un programma dal funzionamento analogo, che permette di dividere una fotografia in tanti fogli A4 in modo da raggiungere la dimensione desiderata. A quel punto toccherà a noi unire i fogli in modo da formare il poster, esattamente come fosse un puzzle.
Blockposters.com, un sito web che fa esattamente le stesse cose dei due precedenti, ma con il vantaggio di non dover scaricare alcun software. Basta fare l'upload dell'immagine e scaricare successivamente un file pdf con la foto scomposta in più fogli. Ottima anche la galleria per vedere alcuni esempi pratici.
Buon divertimento!
8 settembre 2008
Creare un poster gigante da un' immagine: Posterazor e Blockposters
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
-
Da qualche mese è uscito in Italia un nuovo gioco a premi, realizzato dalla Sisal, che si è affiancato ai già noti Superenalotto e Lotto per...
-
Chissà quante volte hai dovuto prenotare un hotel, un albergo, una pensione, un bed and breakfast e ti sei chiesto "Ma come posso trov...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
Non ho mai creduto a coloro che sostengono di non aver mai tirato una scoreggia in vita loro. E' impossibile. Qualcuno ha deciso fina...
Archivio blog
-
▼
2008
(239)
-
▼
settembre
(22)
- Premi la barra spaziatrice - Gioco on line
- Cristo, e' proprio Lui... oh Gesu' !!!
- Il baby fenomeno turco che gioca come Ronaldinho
- Mi fai un canestro? Candid Camera
- Come scoprire di essere daltonici - Test online
- Cellulare e tumore al cervello, uno studio ci mett...
- Rimedi della nonna - Trucchi, consigli e segreti
- Zingarate, la guida per viaggiatori low cost
- La nuova Alitalia - Video divertente
- Nuovo restyling per il Blog del Salmo 69
- Tatangelo e Il mio amico - Video Parodia
- Aumentare la muscolatura con sole 5 ore al mese di...
- Le tasse sull' automobile valgono un quinto delle ...
- BerlusProdi, Massimo Lopez a Radio 101
- Eroica, bici raduno con Viaggiareinbici a Gaiole i...
- Creare un poster gigante da un' immagine: Posteraz...
- Segnare una rete in un bagno pubblico
- Il caffe' riduce il tumore all' utero
- Prenotazione viaggi online: chi ha le tariffe migl...
- Amplificatore per digitale terrestre ddt - Ricezio...
- Il provino dei bodyguard - Video divertente
- 4 ore alla settimana, il libro di Ferriss che vi c...
-
▼
settembre
(22)
2 commenti:
Ciao,
io ho sempre utilizzato e mi trovo molto bene con
http://www.blockposters.com/
è un tool online che fa la stessa cosa de3i software di cui parli fornendo un file pdf da stampare. Inoltre sul sito sono presenti le foto degli utenti che hanno realizzato dei poster con il sito: molto divertenti...
Grazie Albert, per la segnalazione, lo aggiungo subito all'articolo :)
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: