Fino a pochi anni fa, per ottenere un numero di telefono di una persona o di un esercizio commerciale, senza avere a portata di mano l'elenco telefonico, si chiamava il famoso 12 della Telecom (ex Sip).
Dopo la soppressione del servizio, che era comunque a pagamento, sono nate molte alternative da parte di società private. Oggi basta chiamare il 1240, il 1254, il 1288 o l' 892424 per ottenere queste informazioni. Ok, ma a che prezzo? Quando può costare una chiamata di 2 minuti ai suddetti numeri?
Guardate prima il video sottostante delle Iene e fate le vostre valutazioni.
Ricordatevi che internet è la migliore alternativa gratuita, ma se siete fuori casa e non avete una connessione alla rete potete provare il servizio gratuito di Never-Alone.
Io l'ho aggiunto nella rubrica del mio cellulare, in modo che, all'occorrenza, abbia sempre il numero sottomano.
In aggiunta, scoprite come sia facile trovare l' intestatario di un numero di telefono.
20 novembre 2009
Costo delle alternative al numero 12 di Telecom
Etichette: gratis, iene, risparmiare, trucchi, video
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Non ho mai creduto a coloro che sostengono di non aver mai tirato una scoreggia in vita loro. E' impossibile. Qualcuno ha deciso fina...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Navigando su Ebay , mi sono imbattuto in alcune inserzioni che vendono un metodo con il quale scovare grandi affari grazie alle cosiddette ...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
Qual è l' età reale del vostro cervello ? E' già piuttosto atrofizzato nonostante siate ancora giovani oppure è in piena forma pur n...
-
Fin da quando ero piccolo, il treno e la ferrovia hanno esercitato su di me un fascino particolare ; infatti il ruolo del macchinista , non...
-
Avete voglia di innamorarvi ? In pochi tra voi risponderebbero di no, pur consapevoli che non basta uno schiocco di dita per far scattare la...
Archivio blog
-
▼
2009
(212)
-
▼
novembre
(14)
- Fumare in macchina, divieto in arrivo anche in Italia
- Alternativa a Cerca di Windows per trovare files s...
- Meglio tarda che mai ? Il dilemma di una canzone
- Questionario di Proust, conosci te stesso e gli altri
- Ordinare le icone sulla barra delle applicazioni
- Costo delle alternative al numero 12 di Telecom
- Pulire il Registro di Sistema di Windows - Softwar...
- La signora Italia di Giorgio Panariello - Video di...
- Sound Effects gratuiti, i 10 migliori siti dove tr...
- Firenze Wifi, internet gratis - Come connettersi
- Come adottare un cane: canili on line, annunci e n...
- Zuppa di fagioli e cipolla, ricetta veloce
- Testi e libri di Filosofia gratis
- Aceto di mele o di sidro, elisir di lunga vita
-
▼
novembre
(14)
2 commenti:
Ho visto di sfuggita il servizio a cui fai riferimento, ma, in effetti, "niente di nuovo sotto questo cielo!"; totalmente nuova è, invece, l'informazione che hai fornito in conclusione del tuo post. Concordo a pieno sull'utilizzo di internet come alternativa primaria per la ricerca di informazioni, casco dal pero quando invece parli di Neveralone. Ho dovuto leggere l'altro post per capirci qualcosa e direi che, oltre ad essere chiarissimo, sicuramente potrà tornare utile a un bel po' di persone, me incluso. Grazie! :)
Buona serata
Mario
Grazie a te Mario per la visita ed il commento!
Ciao
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: