Era il lontano 1993, le prime vacanze da soli sulla riviera romagnola, e su tutte le radio, al Festivalbar ed in discoteca spopolava il brano di un gruppo italiano: "Su e Giù" dei Vernice, capitanati da Stefano D'Orazio (omonimo del batterista dei Pooh). Chi se lo ricorda?
Grazie al suo motivo orecchiabile, a certe allusioni sessuali e ad un ritornello fantastico, la canzone entrò di prepotenza in cima alle classifiche, per rimanerci tutta l'estate. Riascoltiamola insieme:
3 febbraio 2010
Su e giu' dei Vernice, canzone estiva del 1993
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
-
Da qualche mese è uscito in Italia un nuovo gioco a premi, realizzato dalla Sisal, che si è affiancato ai già noti Superenalotto e Lotto per...
-
Chissà quante volte hai dovuto prenotare un hotel, un albergo, una pensione, un bed and breakfast e ti sei chiesto "Ma come posso trov...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
Non ho mai creduto a coloro che sostengono di non aver mai tirato una scoreggia in vita loro. E' impossibile. Qualcuno ha deciso fina...
Archivio blog
-
▼
2010
(167)
-
▼
febbraio
(14)
- 10 errori che un genitore non dovrebbe mai fare
- Creare e stampare poster giganti da una foto o imm...
- Cercare driver aggiornati per le periferiche hardware
- Fisco e dichiarazioni, ogni anno la solita musica
- Codifica di gomme e pneumatici per automobile
- Un consiglio per il vostro futuro lavorativo
- Calcolare il mutuo: rate, interessi, detrazioni e ...
- Terme libere e gratuite in Italia
- Allenare il cervello con i calcoli matematici: Mat...
- Accordi e spartiti per chitarra - Motore di ricerca
- Gianni Fantoni ed il servizio 12 di Telecom - Video
- Su e giu' dei Vernice, canzone estiva del 1993
- Creare voci personalizzate per navigatore Garmin
- Barzelletta bellissima per avvocati
-
▼
febbraio
(14)
4 commenti:
e ora anche le meteore metti..su impegnati di più!
Esatto! Anche perché, come sai, soffro di meteorismo :)
Che fine ha fatto il Vernice?
Aspettavo il tuo commento...
Il gruppo si è sciolto da un bel po' (forse suona ancora, ma senza il vecchio cantante), mentre lui fa delle serate ogni tanto ed era l'altro giorno a Matricole e Meteore.
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: