
Quali sono però le cause principali che scatenano l'incanutimento?
- L'ingrigimento precoce dei capelli è fondamentalmente ereditario. Quindi, se i tuoi genitori hanno avuto questa caratteristica fin dalla gioventù, è molto probabile che anche tu la svilupperai.
- Eccessivo o prolungato stress, ansia e tensione.
- Un consumo eccessivo di tè, caffè e alcool.
- Un consumo eccessivo di cibi fritti e grassi o di spezie.
- La carenza di sostanze nutritive come il rame o lo zinco, che può ridurre la produzione di melanina.
Vediamo adesso alcune soluzioni naturali, utili sia per risolvere temporaneamente il problema che per prevenirlo (o cercare almeno di stopparlo):
- Bollite mezza tazza di salvia secca e mezza tazza di rosmarino secco in due tazze d’acqua per 30 minuti, quindi lasciate a mollo per 2-3 ore. Raddoppiate le quantità a seconda dei capelli bianchi da coprire. Mettete la soluzione sopra i capelli e lasciatela lì fino a che non è completamente asciutta ( senza risciacquare).
- Per capelli precocemente ingrigiti usate un decotto preparato con un cucchiaino di tè e uno di salvia essiccata, fatti bollire per un paio d'ore con un litro d'acqua, filtrati e uniti a un cucchiaio di rhum.
- Fate bollire 80-100 grammi di foglie di noce in un litro di acqua per 5 minuti; quindi colate e usate per sciacquare i capelli 2 volte al giorno.
- Massaggiate i vostri capelli con olio di cocco (o d'oliva) e succo di limone tutti i giorni.
- Mangiate ogni giorno per 6 mesi un cucchiaino di semi di sesamo nero.
- Fate una dieta ricca di soia, noci, pesce, spinaci e patate.
- Smettete di fumare.
Andate qua per altri rimedi della nonna.
Nessun commento:
Posta un commento