Vi avevo già parlato di software OCR gratis, ma oggi vi presento un altro programma molto valido: si chiama FreeOCR, è completamente gratuito e può essere usato anche per scopi commerciali.
Giunto alla versione 3.0, l'installazione occupa 10 Mb sull'hard disk e volendo si possono aggiungere molte altre lingue oltre all'inglese, tra cui l'italiano. Per un risultato ottimale, le immagini da trasformare in testo devono essere scannerizzate ad una risoluzione di almeno 200 dpi.
Ulteriori programmi free sono disponibili QUA.
12 gennaio 2011
Programma OCR gratis in italiano
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Non ho mai creduto a coloro che sostengono di non aver mai tirato una scoreggia in vita loro. E' impossibile. Qualcuno ha deciso fina...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Navigando su Ebay , mi sono imbattuto in alcune inserzioni che vendono un metodo con il quale scovare grandi affari grazie alle cosiddette ...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
Qual è l' età reale del vostro cervello ? E' già piuttosto atrofizzato nonostante siate ancora giovani oppure è in piena forma pur n...
-
Fin da quando ero piccolo, il treno e la ferrovia hanno esercitato su di me un fascino particolare ; infatti il ruolo del macchinista , non...
-
Avete voglia di innamorarvi ? In pochi tra voi risponderebbero di no, pur consapevoli che non basta uno schiocco di dita per far scattare la...
Archivio blog
-
▼
2011
(174)
-
▼
gennaio
(18)
- Come creare applicazioni Android e guadagnare
- Offerte volantino nella tua zona di residenza
- Berlusconi e la telefonata a Verdone - Video diver...
- Terremoti in tempo reale nel mondo
- Come risparmiare un milione di euro
- Quando (non) vivi la vita
- Ragazza cade in una vasca mentre scrive un SMS
- Come scoprire un falso medico
- Come scrivere una sceneggiatura cinematografica
- Il lavoro manuale rende piu' felici ?
- Indoona, alternativa Voip a Skype e Viber
- Modelli per autocertificazione
- Programma OCR gratis in italiano
- Come creare fototessera online fai da te
- Libri gratis per imparare a programmare
- Elettrodomestici in stand-by, come risparmiare sui...
- Modificare tonalita' mp3, basi e accordi
- Fare acquisti vestito da rapinatore - Candid Camera
-
▼
gennaio
(18)
3 commenti:
ciao, ho scaricato i pacchetti
ita.traineddata.gz
boxtiff-2.01.ita.tar.gz
e li ho incollati nella cartella
C:\WINDOWS\tessdata
nel menu a tendina con la scelta della lingua compaiono "ita" e "box", ma non funziona il riconoscimento in lingua italiana.
puoi darmi una mano?
grazie
Li hai scompattati con WinRar prima di incollarli nella cartella \tessdata?
Salve a tutti dove trovo il pachetto italiano per OCR?
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: