
Se siete sprovvisti di apposite zanzariere alle finestre di casa, come difendersi da questi insetti senza rimanere intossicati da piastrine, zampironi e spray repellenti?
Esistono diversi metodi naturali contro le zanzare, alcuni di dubbia efficacia, ma che consiglio di provare prima di ricorrere alle maniere forti:
- Tenere nei locali di casa o in giardino piante come la citronella, i gerani, la lavanda, il rosmarino ed anche il basilico, il cui odore risulta non gradito ai malefici insetti
- Applicare sul corpo o sul pigiama dei cerotti alla citronella
- Accendere incensi, meglio se al Neem (pianta indiana)
- Mettere dell’aceto e qualche fetta di limone o di cipolla in un piatto
- Utilizzare una racchetta o una lampada elettrificata per fulminarle
- Installare una casetta per pipistrelli (capaci di sterminare fino a 2.000 zanzare al giorno)
Per altri generi di consigli, leggetevi i famosi rimedi della nonna, mentre se conoscete altri metodi contro le zanzare lasciate un commento.
Nessun commento:
Posta un commento