Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in un angolo, durante le calde serate estive al mare, uno dei nostri giochi preferiti da fare in gruppo era quello che poi è divenuto famoso con il nome di "Saltinmente".
Il gioco, per chi non lo conoscesse, consiste nel estrarre una lettera dell'alfabeto e compilare un certo numero di categorie specifiche con nomi e sostantivi che comincino proprio con quella lettera, il tutto entro un determinato lasso di tempo (1-2 minuti). Per ogni parola trovata, si attribuisce un punteggio (ad esempio 10 punti), che viene dimezzato (5 punti) nel caso sia stata usata anche da qualche altro partecipante.
La parte divertente del gioco viene fuori quando un termine è contestato dagli avversari in quanto considerato non pertinente (ricorderete la pubblicità "Animali domestici? Rinoceronte!"). In maniera molto democratica, la maggioranza decide se accettare o meno la parola incriminata.
Vince ovviamente colui che alla fine delle varie manches avrà il punteggio più alto.
Se volete fare una serata diversa a casa con gli amici, armatevi con carta e penna ed iniziate a giocare, ma attenzione a non litigare! Chi è a corto di idee, può trovare un elenco delle categorie cliccando qui oppure comprarsi direttamente il gioco in scatola.
3 febbraio 2012
Categorie e liste per Saltinmente
Etichette: divertimento, giochi
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
-
Da qualche mese è uscito in Italia un nuovo gioco a premi, realizzato dalla Sisal, che si è affiancato ai già noti Superenalotto e Lotto per...
-
Chissà quante volte hai dovuto prenotare un hotel, un albergo, una pensione, un bed and breakfast e ti sei chiesto "Ma come posso trov...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
Non ho mai creduto a coloro che sostengono di non aver mai tirato una scoreggia in vita loro. E' impossibile. Qualcuno ha deciso fina...
Archivio blog
-
▼
2012
(113)
-
▼
febbraio
(14)
- Ricetta crema di verdure con pasta
- Disegni con la sabbia - Video meraviglioso
- Come smettere di fumare per sempre - Video documen...
- Gli evasori hanno paura dei giubbotti grigi ?
- Ricetta spezzatino di manzo con patate
- Cani che pregano prima del pasto - Video
- Risparmiare 6 miliardi di euro: lettera al Ministr...
- Come decantare il vino in due minuti
- Giochi di prestigio e magie con spiegazione
- Risparmiare leggendo le etichette dei prodotti
- Quanto pesa la neve ? Ecco la risposta
- Creare suoneria personalizzata per iPhone 4 ed And...
- Categorie e liste per Saltinmente
- Il concetto di evoluzione - Video esperimento
-
▼
febbraio
(14)
1 commenti:
Cose che volano con la o?
Occhiali
chi nn ha mai detto:mi sono volati gli occhiali
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: