Spero che molti di voi abbiano visto il servizio de "Le Iene" sulla truffa messa in atto da una farmacia di Novi Ligure, con la complicità di alcuni medici, ai danni del Servizio Sanitario Nazionale. Durante il servizio, la iena Nadia Toffa ha parlato anche di una sperimentazione avvenuta nel Lazio qualche anno fa e durata solo un mese: essa consisteva nell'associare una sola fustella per ciascuna ricetta, mentre oggi è possibile apporvene sopra più di una.
Ebbene, stando ai dati forniti, durante quel mese di prova la spesa sanitaria sarebbe calata drasticamente del 39%. Solo un caso? Credo proprio di no. Evidentemente questo tipo di truffe sono molto più diffuse di quanto si possa pensare. Ipotizzando una certa omogeneità territoriale dell'onestà delle farmacie italiane, ecco che, introducendo questa sperimentazione a livello nazionale, si potrebbero risparmiare 6 miliardi di euro all'anno.
A questo punto ho metaforicamente preso carta e penna ed ho scritto una email al Ministro della Salute Renato Balduzzi, raggiungibile all'indirizzo segreteriaministro@sanita.it. Questo qua sotto è il testo della missiva inviata, chi volesse fare altrettanto può tranquillamente copiare ed incollare:
Buongiorno Ministro Balduzzi,
si parla tanto di riduzione della spesa sanitaria, ma dopo aver visto il servizio de "Le Iene" sulle truffe messe in atto dalle farmacie al SSN sono rimasto allibito. Spero che anche Lei abbia avuto modo di vederlo, per sua informazione l'indirizzo è il seguente:
http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/283041/toffa-farmacie-fuorilegge.html
In particolare, nel servizio di parla di un esperimento condotto dalla regione Lazio nel 2009 che obbligava l'associazione di una sola fustella per ogni ricetta. In questo modo, in un solo mese la spesa sanitaria sarebbe calata del 39%, con un risparmio di circa 53 milioni di euro. Se tutto questo fosse vero, per quale motivo è stato deciso di interromperlo ?
53 milioni di euro in un mese significano circa 600 milioni in un anno solo per il Lazio. A livello nazionale, facendo le dovute proporzioni, sarebbero 6 miliardi di euro risparmiati in un anno.
Sarebbe opportuno verificare questi dati e proporre una sperimentazione di un anno a livello nazionale, dopodiché si potrebbero tirare le somme.
La ringrazio per l'attenzione
16 febbraio 2012
Risparmiare 6 miliardi di euro: lettera al Ministro della Salute
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
-
Da qualche mese è uscito in Italia un nuovo gioco a premi, realizzato dalla Sisal, che si è affiancato ai già noti Superenalotto e Lotto per...
-
Chissà quante volte hai dovuto prenotare un hotel, un albergo, una pensione, un bed and breakfast e ti sei chiesto "Ma come posso trov...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
Non ho mai creduto a coloro che sostengono di non aver mai tirato una scoreggia in vita loro. E' impossibile. Qualcuno ha deciso fina...
Archivio blog
-
▼
2012
(113)
-
▼
febbraio
(14)
- Ricetta crema di verdure con pasta
- Disegni con la sabbia - Video meraviglioso
- Come smettere di fumare per sempre - Video documen...
- Gli evasori hanno paura dei giubbotti grigi ?
- Ricetta spezzatino di manzo con patate
- Cani che pregano prima del pasto - Video
- Risparmiare 6 miliardi di euro: lettera al Ministr...
- Come decantare il vino in due minuti
- Giochi di prestigio e magie con spiegazione
- Risparmiare leggendo le etichette dei prodotti
- Quanto pesa la neve ? Ecco la risposta
- Creare suoneria personalizzata per iPhone 4 ed And...
- Categorie e liste per Saltinmente
- Il concetto di evoluzione - Video esperimento
-
▼
febbraio
(14)
3 commenti:
E ieri sera hanno fatto vedere lo stesso giochetto in una farmacia di Milano. Pare sia una cosa normalissima; e nessuno capisce perchè si facciano cosi tante domande.
Ci sono molti casi particolari, mia madre deve prendere molte medicine e per ogni ricetta paga 2 euro prova ad immaginare cosa succede con una pensione minima, ciao
Ancor più scandalose sono le risposte di quel pseudo ministro della salute Balduzzi... ma Monti dove l'ha trovato?... nelle patatine?
Vattene a casa! e poi hanno il coraggio di svuotarci i conti corrente...
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: