Scegliere lo smartphone più adatto alle nostre esigenze può mettere a dura prova il sistema nervoso; la quantità di modelli sul mercato e le infinite combinazioni possibili a livello di hardware sono tali che anche il più scafato tecnologicamente si troverebbe in grande difficoltà.
Ognuno di noi chiede al proprio cellulare determinate caratteristiche hardware e software che dipendono dai gusti estetici, dal tipo di lavoro, dagli hobbies, dall'età.
C'è chi vuole lo smartphone con uno schermo grande e/o ad alta risoluzione, chi lo desidera con la batteria di lunga durata, chi con una memoria estesa, chi con una fotocamera di alta qualità e poi c'è anche chi vuole spendere poco. Impossibile guardare le schede tecniche di tutti i modelli, si rischia di impazzire.
Per fortuna arriva in nostro soccorso Kimovil, un motore di ricerca che filtra praticamente tutti i modelli presenti sul mercato in base ai parametri desiderati. Cliccando su "Smartphone" nel menù in alto, si aprirà una pagina con un pannello sulla sinistra attraverso il quale andremo a selezionare e modificare i filtri di ricerca. In tempo reale si aggiornerà la lista dei cellulari che soddisfano tali requisiti, con tanto di immagine e di miglior prezzo scovato in rete (anche se a mio avviso è sempre meglio, una volta identificato il modello giusto, cercarlo da soli in rete tramite Ebay, Amazon, Google Shopping, ecc.).
Possiamo filtrare per prezzo, dimensione schermo, dimensioni telefono, caratteristiche hardware (processore, RAM, ROM, ecc.), sistema operativo, tipo di fotocamera, caratteristiche aggiuntive (GPS, FM Radio, ecc.), capacità della batteria in mAh e molto altro. Ad ogni smartphone viene assegnato un punteggio globale ed anche parziale relativo alle singole macro-caratteristiche.
Che dire? A me è servito moltissimo ed ha facilitato enormemente il lavoro di ricerca, e a voi?
30 gennaio 2015
Come trovare lo smartphone giusto in 10 minuti
Etichette: ricerca, risparmiare, utility
Menu Etichette
Informazioni Personali
Articoli piu' letti di recente
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Forse le nuove generazioni non hanno mai sentito parlare dei giochi da tavolo in scatola , ma chi come me ha superato i 30 anni sa bene che...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Da oltre un anno convivevo con il problema della costante formazione di ghiaccio all'interno del freezer , posto nella parte bassa del f...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...
-
Da qualche mese è uscito in Italia un nuovo gioco a premi, realizzato dalla Sisal, che si è affiancato ai già noti Superenalotto e Lotto per...
-
Non so se stia stato il più cattivo tra tutti quelli visti nelle varie edizioni di " Scherzi a Parte ", ma sicuramente lo scherzo ...
-
Avete mai sognato di modificare un file eseguibile di tipo exe , cambiandone il menù, le icone, la musica, le scritte, pur non conoscendo as...

0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: