Chi non ha mai sentito parlare dell'Istituto Luce? L'Istituto Luce (L' Unione Cinematografica Educativa) era la più antica istituzione pubblica destinata alla diffusione cinematografica a scopo didattico e informativo del mondo. Nato in Italia nel 1924 con sede a Roma, l'Istituto Luce divenne ben presto un potente strumento di propaganda del regime fascista. L'Istituto partecipava inoltre alla produzione e diffusione di film e documentari destinati alle sale cinematografiche.
Da pochi giorni è disponibile online su Youtube il canale ufficiale con l'archivio dell'istituto Luce Cinecittà, che nel tempo arriverà a mostrare oltre 30.000 filmati dell'epoca. I video sono suddivisi per tematica (II guerra mondiale, Arte e Scienza, La dolce vita, ecc.) e rappresentano bene uno spaccato dell'Italia di 70-80 anni fa.
9 luglio 2012
L' Istituto Luce sbarca su Youtube
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Siete stanchi di vedere ogni giorno il solito sfondo sul monitor del vostro computer? In effetti, ogni tanto cambiare fa bene e questo con...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...
-
Da mesi ero alle prese con un piccolo problema con lo smartphone Android : in pratica, solo per le chiamate in uscita , al momento della ris...
-
Da oltre un anno convivevo con il problema della costante formazione di ghiaccio all'interno del freezer , posto nella parte bassa del f...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Uno degli slogan principali della campagna elettorale di Romano Prodi a queste ultime elezioni è stato " La serietà al governo" ...

Archivio blog
-
▼
2012
(113)
-
▼
luglio
(7)
- Credito al consumo e finanziamenti, il grande lato...
- Il morso di vipera e gli effetti sul sangue - Vide...
- Addio Alfredo Provenzali, signore del calcio
- Litfiba, Resta live 2012 con Maroccolo ed Aiazzi -...
- Come riconoscere un cucciolo dominante o sottomess...
- L' Istituto Luce sbarca su Youtube
- I 100 riffs di chitarra nella storia del rock - Vi...
-
▼
luglio
(7)

0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: