Ho letto ora ora un bellissimo articolo tratto da MenteCritica.net (sito che aggiungo ai preferiti) che ha come argomento le "maialate" fatte dagli agenti immobiliari disonesti.
Un ottimo vademecum per non farsi fregare (sempre che ci si riesca) quando andremo a comprare o vendere un immobile. Consiglio a tutti voi la lettura... è un po' lungo, ma ne vale davvero la pena!
9 maggio 2007
Occhio agli agenti immobiliari disonesti
Etichette: risparmiare
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Da oltre un anno convivevo con il problema della costante formazione di ghiaccio all'interno del freezer , posto nella parte bassa del f...
-
I rimedi della nonna , chi non ne ha mai sentito parlare? Sono quei trucchi da utilizzare nella vita di tutti i giorni per risolvere piccoli...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Ebbene sì, anche il ministro Mariastella Gelmini ha fatto qualcosa di buono: con la legge 240/2010 , la cosiddetta " riforma Gelmini &q...
Archivio blog
-
▼
2007
(332)
-
▼
maggio
(36)
- Cosa accadde il giorno in cui sei nato ?
- Come recuperare un cd graffiato
- Cercare video su Youtube, Dailymotion, ecc
- Totti - video gol 2006 - 07
- Creativita' giapponese - Video simpatico
- Come fregare un barman - Video
- Il video sulla globalizzazione
- Verificare affidabilita' dei siti web con Mcafee S...
- Fratelli gemelli litigano per la paternita'
- Stallone e Rambo IV - Trailer del film
- Stop al Made in China !
- Gli uomini guardano solo una cosa...
- Photoshop fa davvero miracoli !
- Per le vostre colleghe stressate
- Velocizzare avvio di Windows
- Tanti plugins gratis per Photoshop
- Coppa Italia alla Roma - Grazie ragazzi
- Trovare webcam nel mondo
- Mettere alla prova i riflessi...
- Velocizzare la chiusura di Windows
- Tutti gli anni 80 in un click
- Ottimizzare Firefox - Migliorare la memoria
- La Rabona - Gol e giocate spettacolari
- Vignetta sull' Inter dopo la sconfitta per 6-2
- Immigrazione e delinquenza, le statistiche non men...
- Avere Youtube sul proprio blog
- Occhio agli agenti immobiliari disonesti
- Prime azioni legali contro il p2p - Terremoto in a...
- Audiocassetta addio - Fine di un' era
- Berlusconi e Papa Ratzinger come non li avete mai ...
- Test di intelligenza e logica
- JLC 's Internet TV - Guardare la tv on line gratis
- L'autogol più incredibile del mondo
- Vendere foto on line guadagnando
- Estinzione anticipata del mutuo - Riassunto delle ...
- OpenDNS, come velocizzare l' ADSL
-
▼
maggio
(36)
4 commenti:
Vorrei ricordare che rivolgersi ad un'agenzia immobiliare per vendere o acquistare un immobile è assolutamente una libera scelta dell'individuo. Permettimi, questo non è un dettaglio da poco.
Daniele.
Ci si rivolge ad un agenzia pensando di avere a che fare con dei professionisti in grado di espletare tutte le varie formalita' in modo onesto ed esatto per non commettere errori, ma l'errore sta propio nello scegliere un aggenzia invece di un altra
Bisogna scegliere oculatamente una buona agenzia immobiliare quando si intraprende una compravendita
Guardate, le più importanti e famose sono anche quelle che rompono più i... cosiddetti: si spacciano per privati, ti chiamano anche se dici che non vuoi esser chiamato, ti mandano persone in casa e magari tentano in vari modi di demoralizzarti. Parlo di diversi "tecno", ma non solo... Andassero a lavorare per davvero. Di agenzie ne bastano poche ma serie, quelle che se dici "non chiamatemi", non ti rompono l'anima ogni settimana. Amen
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: