Il 99% delle famiglie italiane possiede sicuramente una moka in casa per preparare il caffè. Capita però ogni tanto che la geniale invenzione di Renato Bialetti ogni tanto si inceppi e che dalla caffettiera non esca più, parzialmente o del tutto, la sospirata bevanda rigenerante.
Attimi di panico, ma niente paura: il più delle volte si tratta di piccole incrostazioni di calcare che bloccano la fuoriuscita dell'acqua.
Per riparare una moka non funzionante fate così: immergete la caffettiera smontata in tre parti (caldaia, filtro, brico) dentro una pentola con un litro di acqua, mezzo bicchiere di aceto e 2 cucchiai di bicarbonato di sodio. Lasciate bollire per 10 minuti (cercando di tenere fuori dall' acqua il manico in plastica del brico), infine sciacquate i pezzi con acqua fredda.
Provate adesso a preparare un bel caffè e vedrete la vostra moka tornare come nuova (metodo provato personalmente). Se il metodo ha funzionato anche a voi, lasciate un commento.
Aggiornamento: qualcuno si è lamentato che questo metodo rovini la cromatura della moka. Se non volete rischiare, provate come primo tentativo a mettere sul fornello la moka con acqua ed un cucchiaino di bicarbonato, senza caffè, ed aspettate che esca l'acqua.
9 maggio 2010
Riparare una moka da cui non esce caffe'
Etichette: risparmiare, trucchi
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Anche se il Burraco (qua trovate il Burraco online gratis ) è uno dei giochi di carte più in voga del momento, ne esistono moltissimi altr...
-
Ha fatto molto discutere ed entusiasmare la novità di questi giorni riguardo alle ormai famosissime mappe di Google . Infatti, per molte cit...
-
Tendenzialmente chi suona uno strumento musicale è dotato quasi sempre di un buon "orecchio", utile a riconoscere immediatamente s...
-
Forse le nuove generazioni non hanno mai sentito parlare dei giochi da tavolo in scatola , ma chi come me ha superato i 30 anni sa bene che...
-
Chissà quante volte hai dovuto prenotare un hotel, un albergo, una pensione, un bed and breakfast e ti sei chiesto "Ma come posso trov...
Archivio blog
-
▼
2010
(167)
-
▼
maggio
(12)
- Adriano, i migliori goal del giocatore brasiliano
- Test di intelligenza del Mensa: 33 ditloidi
- 50 splendidi sfondi per computer
- Homo Ridens, evoluzione della specie
- Trial Version: estendere il periodo di prova
- Ecco cosa il denaro non puo' comprare - Precetto c...
- Il vocabolario italiano in un click con ZanTip - W...
- Risparmiare energia del pc con un software gratuito
- Riparare una moka da cui non esce caffe'
- Ibra e Pique', amici per le palle
- Inviare sms gratis da internet
- Incredibile goal sbagliato, errore del secolo - Video
-
▼
maggio
(12)
28 commenti:
complimenti ha funzionato benissimo :-) e pensare che stavo per gettare via la mia bialetti 3 tazze!!!
Ottimo... mai buttare qualcosa di apparentemente rotto prima di aver fatto almeno un tentativo per ripararlo!
ottimo consiglio, stavo per buttare via tutto ...
il metodo di pulitura sembra proprio ben studiato.
ora pero' devo vedere se e quando l'odore di aceto se ne va ... :-)
Tranquillo, un buon caffè e sparisce tutto l'odore :)
bravo!!!!Problema risolto....la mia Bialetti funziona perfettamente senza cambiare nulla.
Grazie
non funziona affatto
mi si è tutta annerita: che devo fare?
tornare come nuova? mi sembra l'opposto...adesso preparo il caffè e vediamo se sale o no...
Sta bollendo,tra poco l'esito
perchè quando non esce il caffè e si bagna la caldaia con acqua fredda..subito dopo esce?
Proverò sulle decine di caffettiere accantonate e vi farò sapere. Tony
Ha funzionato! Grazie!
Annalisa
FUNZIONA!!! ho recuperato la mia vecchia Bialetti
Funziona, grazie. Avevo perso la speranza dopo aver cambiato filtro e imbuto ancora non andava. Maledetto calcare.
grazie mille della francia !
bisognava un italiano per risolvere questo problema... funziona benissimo !
Non ha funzionato
Domani provo con l'aceto , anzi no mi puzza tutta la casa per qualche mese, poi mia moglie butta me e la caffettiera
Proveró...speriamo funzioni...mi manca il caffè da giorni...
Niente... Con la mia non ha funzionato!!! Peccato..... Grazie ugualmente
Provato, in effetti è uscito più caffè di prima ma non ha risolto, si è annerita ma lavando va via. Nel mio caso dopo averle provate tutte ho cambiato l'imbuto che sembrava perfetto e il caffè è tornato!!!
Funziona!!
E’ tutto sbagliato le cromature si sono rovinate la moka è da buttare. a che consigli sono questi!
Ciao,
l'inventore della Moka non è Renato Bialetti, bensì il padre Alfonso.
Purtroppo per me non ha funzionato
la scoperta dell'acqua calda
I consigli sono perfetti; la mia Bialetti bloccata da tempo immemore oggi ha ridato un caffè perfetto.
Grazie
Ettore
Funziona! Il caffè ora esce perfettamente. Certo l'alluminio si è un po' annerito, ma almeno posso bere di nuovo il mio buon caffè! Grazie Salmo
Ho provato questo metodo, quelli che sapevo io e quelli letti su internet. Ho 4 diverse Moka in alluminio e storiche in acciaio che improvvisamente hanno iniziato tempo fs a comportarsi cosi. Anche una Moka grande, fine anni 70 , mai usata si comporta cosi. Ma per caso le fabbriche avvessero cambiato grado di macinatura?
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: