Diciamola tutta: ormai sempre meno italiani si dedicano ai lavori manuali in casa, ma poi la maggior parte di loro si lamenta quando, a fine lavoro, viene presentata loro la fattura (se va bene, altrimenti si paga "in nero"), definendo l'idraulico, l'imbianchino o l'elettricista come dei veri e propri ladri con il passamontagna e scandalizzandosi per le esorbitanti tariffe.
Se ognuno di noi, invece di sprecare fiato ad inveire contro di loro, dedicasse un po' del proprio tempo ad imparare i rudimenti di questi mestieri, certamente l'80% dei problemi quotidiani che sorgono tra le quattro mura potrebbe essere risolto da soli, consentendo un notevole risparmio economico.
Internet ci può aiutare moltissimo, attraverso consigli sparsi in qua e là su forum, blog e spazi dedicati. Ho trovato però alcuni siti web che propongono veri e propri manuali di sopravvivenza per risolvere i più comuni problemi di casa: dalla riparazione di un tubo rotto alla creazione di un tavolo, dal taglio della siepe alla sistemazione di un muro, dal motore dell'auto che non parte all'imbiancatura del soffitto, per finire con la messa in sicurezza dell'impianto elettrico.
Attraverso questi manuali online per il "fai da te" ed un po' di pazienza, potremo dunque imparare le nozioni di base per diventare idraulico, elettricista, imbianchino, falegname, giardiniere, muratore o meccanico andando su Manualeidraulico.it e sui siti affini che non sto qua a linkare, raggiungibili dalla home page.
Per un po' di nozioni da elettricista, provate invece Cabestano.altervista.org.
22 aprile 2011
Lavori in casa, manuali per il fai da te
Etichette: casa, gratis, lavoro, manuali, risparmiare
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...
-
Da oltre un anno convivevo con il problema della costante formazione di ghiaccio all'interno del freezer , posto nella parte bassa del f...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Ho sempre avuto qualche perplessità sulla veridicità di certe reazioni da parte delle vittime di " Scherzi a parte "; in effetti a...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Ecco in esclusiva un fantastico dizionario inglese - livornese , una perla rarissima che vi farà morire dal ridere. Pensate che sono t...
Archivio blog
-
▼
2011
(174)
-
▼
aprile
(16)
- L' Italia secondo Giorgio Gaber - Chissà
- Obsolescenza Programmata, il documentario che non ...
- Accordatore chitarra classica online
- Test di Myers Briggs, scopri la tua personalità
- Lavori in casa, manuali per il fai da te
- Social network delle ricette: Recipefy
- Gandhi, M.L. King, J.F. Kennedy e... Berlusconi - ...
- Generatore di rime online
- Carne da macello: la verità sugli allevamenti inte...
- Aspettativa di vita in Italia, si inverte il trend ?
- Marantelli a Le Iene - Video divertente
- Come scrivere velocemente con la tastiera
- XIII Settimana della Cultura dal 9 al 17 Aprile
- Angry Birds online gratis per pc - Gioco in Flash
- Goodbye Malinconia, l' Italia secondo Caparezza
- Come inviare sms gratis da internet
-
▼
aprile
(16)
3 commenti:
ciao , volevo chiederti se c'è possibilità di collaborare ed inserire il mio blog nel tuo blog roll e viceversa, fammi sapere
dagli un'occhiata
http://rogiamblog.blogspot.com/
Ciao, ti ringrazio per la proposta ma al momento ho sospeso lo scambio link.
In tempi di crisi economica risulta dispendioso rivolgersi ad un tecnico per i piccoli o grandi lavori di casa. Cosi molto spesso, ci si affida all'ingegno e alla buona volontà.
Bricocenter vieni incontro creando una Community dove i più e i meno esperti condivideranno la passione per il fai date, scambiandosi pareri e opinioni.
E' possibile inoltre mostrare i propri lavori, rispondere a sondaggi. Ad ogni tipo di attività verrà attribuito un punteggio, al limite del quale otterrete un buono sconto da 25,00 euro da spendere in qualsiasi punto vendita.
http://casabrico.bricocenter.it/
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: