Ho fatto una piccola indagine sui costi di prenotazione di hotel ed alberghi attraverso internet, analizzando vari siti web che assicurano di essere quelli con la tariffa più bassa.
Premesso che con la prenotazione on-line tendenzialmente si spende meno, è altresì vero che non tutti i siti garantiscono lo stesso risparmio.
Per fare questo studio ho confrontato, ovviamente, lo stesso albergo nel medesimo intervallo temporale: Hotel Art di Praga, 4 stelle, dal 5 al 12 Dicembre 2007, 7 notti in camera standard doppia per 2 persone con colazione. Vediamo come è andata:
1) Sito ufficiale dell'albergo: si va da un minimo di 140 euro ad un massimo di 205 euro per notte, quindi da un totale di 980 euro a 1.435 euro.
2) Travelante.com: il costo complessivo è di 603,44 euro.
3) Venere.com: il totale è di 537 euro.
4) Hotels.it: la spesa è di 79 euro per notte, quindi 553 euro.
5) Booking.com: anche qui il totale è di 537 euro.
6) Visitprague.cz: 71, 50 euro per notte, 500,50 euro in totale.
7) Yeego.com: il costo complessivo è di 672 euro.
Come potete vedere, a parte il sito dell'hotel che ha prezzi fuori mercato, per il resto anche tra gli intermediari si possono notare differenze significative: si va da un minimo di 500,50 euro ad un massimo di 672 euro, ben 171 euro di differenza che non mi sembrano così pochi.
Vale anche la pena sottolineare che non sempre la tariffa più economica si trova con lo stesso sito web; può capitare che, al contrario dell'esempio precedente, Yeego abbia il prezzo più basso rispetto agli altri hotel.
Quindi il consiglio che posso darvi è solo uno: non fermatevi al primo sito di prenotazioni on line, ma confrontate, studiate ed analizzate le tariffe avvalendovi, tuttavia, dei servizi di quei siti considerati affidabili.
15 ottobre 2007
Hotel, prenotare e risparmiare on line
Etichette: hotel, internet, online, risparmiare
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
De " Il nido del cuculo " e dei loro fantastici doppiaggi in livornese vi avevo già parlato tempo fa. Oggi vi faccio vedere una ...
-
Il 99% delle famiglie italiane possiede sicuramente una moka in casa per preparare il caffè . Capita però ogni tanto che la geniale invenz...
-
Da oltre un anno convivevo con il problema della costante formazione di ghiaccio all'interno del freezer , posto nella parte bassa del f...
-
Oggi voglio condividere con voi un codice sconto da utilizzare per fare la spesa online sul sito di Esselunga . Questo buono sconto gratui...
-
Dopo la ricetta di lenticchie e cipolla, eccone un'altra veloce e gustosa per un'ottima minestra di fagioli . Per 4 persone gli ...
-
Chissà quante volte hai dovuto prenotare un hotel, un albergo, una pensione, un bed and breakfast e ti sei chiesto "Ma come posso trov...
Archivio blog
-
▼
2007
(332)
-
▼
ottobre
(33)
- Convertire le unita' di misura facilmente
- Mutuo prima casa, piu' detrazioni in Finanziaria
- Imprenditore vive da operaio per un mese e aumenta...
- Mirko Vucinic, la rinascita di un campione
- Tutorial e guide gratuite con Tutsbuzz
- I polmoni dopo una sigaretta - video shock
- Bonolis-Laurenti e i documentari sulla Bavosa - Vi...
- Rockyou.com, creare slideshow meravigliosi
- Il wi-fi nella Provincia di Firenze, video illustr...
- Chi vuol esser... eliminato ?
- Ricetta Arista di maiale al forno
- Albano Carrisi - Nessun Dorma
- Incredibile goal a calcio a 5 - calcetto
- Adsense: fatti, non parole !
- Lavorare in team: 3 lezioni fondamentali
- La candid camera dello specchio che non c'è'
- Modella sprofonda durante la sfilata
- Incrementare i guadagni con Adsense
- Candid camera ai grandi magazzini
- Hotel, prenotare e risparmiare on line
- Liberi di delinquere nuovamente
- 12 barzellette sui Carabinieri
- La regola delle 10 P
- Chi e' il vero bamboccione???
- Renga - Ferro e cartone, video clip
- Se un milanista prende una multa per eccesso di ve...
- Le tasse sono bellissime? Ecco perchè...
- Presentatore ride come un pazzo e viene licenziato
- Lifehacks, trucchi e consigli su tutto
- Pubblicita' favolosa del Viagra
- Incredibile edificio a forma di svastica
- Benzina: la truffa dello Stato Italiano
- Eppur si muove... o no?
-
▼
ottobre
(33)
2 commenti:
Un cosiglio è di usare i siti di comparazione, sono dei "metamotori" che prelevano (non chiedetimi come) i dati dai vari portali di prenotazione e li confrontano dandoci per ogni albergo la tariffa più bassa. Ne cito 2, per tutti:
www.comparior.it
www.hotelscombined.com
uno più semplice uno un po più ricco di informazioni.
Vi permettono di non stare a girare per tutti i siti. A mio modesto parere sono una bella trovata.
Tra i metamotori segnalo anche Cooneelee.com che permette di ricercare, oltre alla disponibilità di hotel, anche pacchetti di vacanze dei più famosi tour operator.
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: