Secondo i dati forniti dal rapporto 2007 dell'Ipcc il riscaldamento del clima terrestre globale è inequivocabile, come comprovato dall'aumento temperatura globale atmosferica ed oceanica, dallo scioglimento esteso di neve e ghiacci e dall'innalzamento livello globale medio dei mari.
L'Ipcc (Comitato intergovernativo sui cambiamenti climatici) è l'organismo ufficiale che fornisce l'informazione scientifica per le deliberazioni della Convenzione quadro sui cambiamenti climatici (Unfccc). Ecco i dati principali del rapporto Ipcc 2007, al quale hanno lavorato per sei anni 800 autori e 2500 revisori. Tre i volumi più uno di sintesi in quattro tappe: stato del clima, impatto, mitigazione e sintesi finale.
L'aumento della temperatura media globale dalla metà del XX secolo è con una probabilità tra il 90 e il 95% dovuto all'aumento della concentrazione atmosferica globale dei gas ad effetto serra di origine umana. Tra le tendenze a lungo termine dal 1900 al 2005 in ampie aree del pianeta: aumenti precipitazioni nelle aree orientali dell'America settentrionale e meridionale, nell'Europa settentrionale e nell'Asia settentrionale e centrale, siccità più intense nel Sahel, nel Mediterraneo, nell'Africa meridionale ed in alcune aree dell'Asia meridionale. Ondate migratorie di milioni di persone che soffriranno sete e fame, estinzione del 30% delle specie animali e vegetali, riduzione di circa il 70% dei grandi ghiacciai, mentre epidemie come la malaria si estenderanno anche a zone non tropicali e aumento del rischio di mortalità legato al caldo.
In Europa fra pochi decenni, per l'innalzamento dei mari, potrebbero scomparire città come Venezia e interi Stati come i Paesi Bassi. Nell'Europa centrale aumenteranno ondate di calore, con diminuzione delle piogge estive: per 44 milioni di persone del Vecchio Continente ci potrebbe essere una concreta emergenza acqua nel 2070. In Africa entro il 2020 si troveranno a combattere con la penuria d'acqua tra i 75 e i 250 milioni di persone, mentre entro il 2050 in Asia più di un miliardo di persone soffriranno per problemi di acqua. A metà del secolo in Sudamerica la foresta tropicale dell'Amazzonia si sarà trasformata in savana, con l'estinzione di molte specie animali e vegetali. In Nordamerica il problema principale sarà quello di incendi boschivi e ondate di calore, mentre in Oceania entro il 2030 ci saranno problemi d'acqua per i consumi e per l'agricoltura anche nell'Australia del Sud e dell'est e in Nuova Zelanda.
I prossimi 20-30 anni saranno cruciali per il Pianeta, che dovrà ridurre a partire dal 2015 le emissioni di gas serra per contenere l'aumento di temperatura intorno a 2-2,4 gradi. Fermare l'emergenza clima costa lo 0,12% l'anno del Pil mondiale, utilizzando le tecnologie attuali. Energia, forestazione, edilizia, trasporti i capitoli principali di intervento.
fonte: Clandestinoweb.com
21 novembre 2007
Clima mondiale, siamo alla frutta
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Oggi vi segnalo questa interessante inziativa di Theapplelounge.com , un sito web curatissimo e ben fatto dedicato al mondo Apple e Mac . Th...
-
Da oltre un anno convivevo con il problema della costante formazione di ghiaccio all'interno del freezer , posto nella parte bassa del f...
-
Se è vero che l'abito non fa il monaco e che l'apparenza inganna, sfido chiunque di voi a comportarsi diversamente dalle vittime in ...
-
Premessa: non voglio fare il purista della lingua italiana nè il saputello, anche perchè ogni tanto sparo anch'io qualche castroneria (...
-
De " Il nido del cuculo " e dei loro fantastici doppiaggi in livornese vi avevo già parlato tempo fa. Oggi vi faccio vedere una ...
-
Diciamola tutta: ormai sempre meno italiani si dedicano ai lavori manuali in casa , ma poi la maggior parte di loro si lamenta quando, a fin...
-
In rete ci sono moltissimi siti web da cui scaricare fonts gratuiti , ma quello che sto per presentarvi credo sia uno dei più completi data...
-
Il 99% delle famiglie italiane possiede sicuramente una moka in casa per preparare il caffè . Capita però ogni tanto che la geniale invenz...
Archivio blog
-
▼
2007
(332)
-
▼
novembre
(28)
- Benigni e il V canto della Divina Commedia battono...
- Bambino 8 anni spara con mitragliatore
- Viva le casalinghe italiane !!!
- Lo spot svizzero anti immigrazione - Video
- Plugin Firefox per controllo ortografia
- Iphone Apple in regalo con Theapplelounge.com
- Video Abbagnale + Galeazzi - Olimpiadi Seul 1988
- E' questa la giustizia che vogliamo in Italia ?
- Arriva la macchina contro i tumori made in China
- Clima mondiale, siamo alla frutta
- Delitto di Perugia: lo scoop del quarto uomo
- Negramaro e Renga , video parodie
- Relax e meditazione yoga con musica e suoni di Sou...
- PostePay - Paypal: siglato accordo fondamentale
- 53 software gratis indispensabili per il vostro pc
- Passatelli in brodo di mia nonna, ricetta video e ...
- Highlights serie A, calcio estero e sport vari in ...
- Karaoke dagli mp3 con Yogen Vocal Remover
- Le mie imitazioni vocali, video clip
- Radiohead, successo o flop annunciato?
- Il decalogo del perfetto mafioso
- Modelli e templates per Blogger (Blogspot) gratis
- La saggezza del Dalai Lama
- Sfogatevi contro lo stress da ufficio
- Guadagnare risparmiando, trucchi e consigli per ri...
- Addio a Nils Liedholm e Bortoluzzi, signori di un ...
- Presentatore tv rumeno picchia ospiti talk show - ...
- Come funziona il feed RSS?
-
▼
novembre
(28)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: