Quella che vedete qua accanto è la pianta di Roma al tempo dell'imperatore Costantino (circa 320 d.c.) che campeggia in camera mia: trattasi della foto di un plastico della città eterna, realizzato dagli studiosi sulla base dei ritrovamenti archeologici e delle fonti a disposizione.
Oggi però la tecnologia ci permette di andare oltre e di poter ammirare questa splendida riproduzione in tre dimensioni, grazie a Google Earth.
Vi basterà scaricare la versione 4.3 del celebre programma e troverete tra le opzioni quella di poter vedere Roma come era 1.700 anni fa, camminando tra le sue vie ed esplorando da vicino centinaia di monumenti ed opere presenti, molte delle quali purtroppo sono state distrutte da invasioni, terremoti e scelte politiche.
Ecco qua sotto il video con un esempio di ciò che potrete fare; ulteriori filmati su Roma Antica in 3D potete trovarli su questo canale di Youtube dedicato, realizzato in collaborazione con la Rai:
17 novembre 2008
Visitare Roma Antica con Google Earth
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Da mesi ero alle prese con un piccolo problema con lo smartphone Android : in pratica, solo per le chiamate in uscita , al momento della ris...
-
Nonostante sia un gioco da tavola nato nel lontano 1959, Risiko continua ad entusiasmare milioni di appassionati. Per chi volesse giocare o...
-
Fare in maniera meticolosa la raccolta differenziata dei rifiuti è diventato quasi un lavoro, ma credo che oggi il problema dello smaltimen...
Archivio blog
-
▼
2008
(239)
-
▼
novembre
(15)
- I migliori aforismi: citazioni e frasi celebri
- Come trovare il titolo di una canzone o brano
- Trovare velocemente files pdf sul web
- Noi che... viaggio tra i ricordi del passato - Video
- Varriale - Zenga, litigata a Stadio Sprint - Video
- Visitare Roma Antica con Google Earth
- Strafalcioni divertenti e frasi improbabili
- Super Tennis, nuovo canale satellitare in chiaro
- Aria e Wi-Max, offerte e copertura in arrivo
- David Pratelli, imitazioni - Video
- Piuttosto che usare "Piuttosto che" mi taglio la l...
- Tangram - Gioco in Flash on line
- Risparmiare energia elettrica in bolletta - Compar...
- Vedere in anteprima il contenuto di file zip e rar...
- Iniziare video Youtube da un certo punto - Link o ...
-
▼
novembre
(15)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: