Il fine settimana è ormai alle porte e come sempre abbiamo a disposizione solamente due miseri giorni per trovare un po' di relax e scaricare le tensioni accumulate durante i precedenti cinque giorni lavorativi.
Non sarebbe forse più naturale evitare un eccessivo stress dal lunedì al venerdì, concedendosi di tanto in tanto, in mancanza di meglio, qualche minuto di rilassamento e meditazione davanti allo schermo del pc?
Per questo scopo è nato il sito Calm.com, che, come si evince dal nome, promette un'esperienza video all'insegna della calma e della distensione. Una volta entrati, è necessario selezionare la durata del periodo di relax desiderato ( 2 minuti o 10 minuti), oltre alla presenza o meno di musica e della voce guida (in inglese).
Più sotto, bisogna scegliere l'immagine di un posto rilassante (spiaggia, campagna, lago, cascata, ecc.) al quale sono legati i relativi suoni ambientali della natura. Infine, si preme il pulsante verde Start e ci si abbandona sulla sedia, cercando di isolarsi dal resto del mondo per immergersi in una dimensione virtuale che mai come in questo momento vorremmo fosse reale.
26 ottobre 2012
Relax al computer con immagini e suoni della natura
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Non so se stia stato il più cattivo tra tutti quelli visti nelle varie edizioni di " Scherzi a Parte ", ma sicuramente lo scherzo ...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Da oltre un anno convivevo con il problema della costante formazione di ghiaccio all'interno del freezer , posto nella parte bassa del f...
-
Ho sempre avuto qualche perplessità sulla veridicità di certe reazioni da parte delle vittime di " Scherzi a parte "; in effetti a...
Archivio blog
-
▼
2012
(113)
-
▼
ottobre
(7)
- Relax al computer con immagini e suoni della natura
- Codice Bonus ricarica Wind 2013 in omaggio
- Il video della nascita di un delfino
- Pericolo Cash Trapping allo sportello bancomat
- Lino Banfi dal dentista - Video esilarante
- Come mettere il silenziatore al browser
- Come entrare su Facebook se bloccato a scuola o al...
-
▼
ottobre
(7)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: