Amanti della matematica e dei calcoli aritmetici, volete tenere in allenamento il cervello? Ecco il gioco che fa per voi.
Si chiama Mathrun.net, ed il funzionamento è molto semplice: dovete cimentarvi con dei calcoli matematici, che scorrono via via in serie sul video, verificando se il risultato proposto è corretto o meno. Cliccando la freccia sinistra sulla tastiera vorrà dire che, secondo noi, l'operazione è esatta, premendo invece la freccia destra considereremo il calcolo errato. Con la freccia in alto faremo scorrere più velocemente le domande. Premete "invio" per cominciare e la barra spaziatrice per iniziare un nuovo livello.
Ad esempio, se apparisse 4 + 5 = 9 dovremo cliccare la freccia sinistra, mentre qualora fosse proposto 3 x 5 = 17 ovviamente andrà premuta quella destra. Il gioco si articola su più livelli, che diventeranno sempre più difficili, e alla fine ci verrà assegnato un punteggio.
Vi consiglio di allenarvi un po', se non volete fare la fine di questi ragazzi, protagonisti dello "Sconvolt Quiz" delle Iene:
8 febbraio 2010
Allenare il cervello con i calcoli matematici: Mathrun
Etichette: divertimento, giochi, iene, online, video
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Il 99% delle famiglie italiane possiede sicuramente una moka in casa per preparare il caffè . Capita però ogni tanto che la geniale invenz...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
-
Continua la promozione Tiscali che permette di risparmiare 30 euro sull'abbonamento ADSL e Fibra . Vi basterà cliccare sul link qua...
-
Oggi voglio condividere con voi un codice sconto da utilizzare per fare la spesa online sul sito di Esselunga . Questo buono sconto gratui...
-
Vi siete mai chiesti perché molte canzoni si assomigliano così tanto? E' vero, le note musicali sono solo sette, ma è anche evidente ch...
Archivio blog
-
▼
2010
(167)
-
▼
febbraio
(14)
- 10 errori che un genitore non dovrebbe mai fare
- Creare e stampare poster giganti da una foto o imm...
- Cercare driver aggiornati per le periferiche hardware
- Fisco e dichiarazioni, ogni anno la solita musica
- Codifica di gomme e pneumatici per automobile
- Un consiglio per il vostro futuro lavorativo
- Calcolare il mutuo: rate, interessi, detrazioni e ...
- Terme libere e gratuite in Italia
- Allenare il cervello con i calcoli matematici: Mat...
- Accordi e spartiti per chitarra - Motore di ricerca
- Gianni Fantoni ed il servizio 12 di Telecom - Video
- Su e giu' dei Vernice, canzone estiva del 1993
- Creare voci personalizzate per navigatore Garmin
- Barzelletta bellissima per avvocati
-
▼
febbraio
(14)
2 commenti:
Ciao a tutti, volevo segnalarvi anche questo blog in cui ci sono scritti gli alimenti e gli esercizi per aumentare le potenzialità del cervello.
http://giochi-per-il-cervello.blogspot.com/
Spero di esservi stato d'aiuto.
Anche gli scacchi sono un ottimo strumento per allenare il cervello risolvendo esercizi di scacco matto e tattica. Consiglio questo sito: http://www.ideachess.com
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: