In questi giorni su tutti i tg nazionali, i giornali e in rete si è dato risalto alla notizia, diffusa dal Ministero dell'Economia, riguardante le dichiarazioni dei redditi degli italiani.
Così dichiara l'ANSA:
Il 27% dei 30,5 milioni di contribuenti che presentano la dichiarazione dei redditi non pagano l'Irpef, o per effetto del basso reddito, o perché l'imposta dovuta e' compensata da deduzioni e detrazioni. E' quanto si rileva dall'Analisi delle dichiarazioni dei redditi del 2008, relative ai redditi 2007, delle quali sono state diffuse oggi dal ministero dell'Economia le statistiche complete. Dalle elaborazioni emerge che la meta' dei contribuenti non supera i 15.000 euro e che più in generale il 91% dei contribuenti dichiara redditi non superiori a 35.000 euro. Poco meno dell'1% dei contribuenti ha redditi superiori ai 100.000 euro annui.
Vi pare una notizia così sconvolgente?
Quasi 2 anni fa, uscirono in rete, sul sito dell'Agenzia delle Entrate, i dati sulle dichiarazioni dei redditi del 2005. Ci fu un gran polverone, si chiamò in causa la privacy, si predissero aumenti di furti e sequestri di persona, ma l'unica cosa vera è che molte persone hanno potuto visionare quei dati. Tra cui io.
E allora, a puro fine di curiosità statistica (quel pezzo di carta servirà pure a qualcosa?), mi divertii a calcolare la distribuzione dei redditi nella città di Roma.
Un bel campione significativo di italiani (1,8 milioni), pari a circa il 6% dei contribuenti totali (30 milioni). I dati che vennero fuori combaciano al 95% con quelli usciti in questi giorni.
Da allora sono passati 20 mesi, ma noi ogni volta continuiamo a far finta di scandalizzarci.
18 febbraio 2010
Fisco e dichiarazioni, ogni anno la solita musica
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Non so se stia stato il più cattivo tra tutti quelli visti nelle varie edizioni di " Scherzi a Parte ", ma sicuramente lo scherzo ...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Uno dei problemi maggiori che ho dovuto affrontare nella mia nuova casa è stato quello della durezza dell'acqua ; finché sono stato in c...
-
Ho sempre avuto qualche perplessità sulla veridicità di certe reazioni da parte delle vittime di " Scherzi a parte "; in effetti a...
Archivio blog
-
▼
2010
(167)
-
▼
febbraio
(14)
- 10 errori che un genitore non dovrebbe mai fare
- Creare e stampare poster giganti da una foto o imm...
- Cercare driver aggiornati per le periferiche hardware
- Fisco e dichiarazioni, ogni anno la solita musica
- Codifica di gomme e pneumatici per automobile
- Un consiglio per il vostro futuro lavorativo
- Calcolare il mutuo: rate, interessi, detrazioni e ...
- Terme libere e gratuite in Italia
- Allenare il cervello con i calcoli matematici: Mat...
- Accordi e spartiti per chitarra - Motore di ricerca
- Gianni Fantoni ed il servizio 12 di Telecom - Video
- Su e giu' dei Vernice, canzone estiva del 1993
- Creare voci personalizzate per navigatore Garmin
- Barzelletta bellissima per avvocati
-
▼
febbraio
(14)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: