Ah, le terme! Un posto speciale dove andare a rilassarsi dall'autunno alla primavera, in compagnia di moglie, fidanzata o amici.
Fin dall'antichità le acque termali sono note per il loro potere curativo, tant'è vero che i Romani edificarono centinaia di edifici termali in cui passavano una buona parte del loro tempo libero, considerato che l'ingresso aveva un costo alla portata di tutti.
Oggi le terme sono state modernizzate e sono diventate le cosiddette Spa o centri benessere, dotate di ogni comfort ma sicuramente non alla portata di tutte le tasche.
Fortunatamente in Italia esistono ancora dei luoghi in cui è possibile immergersi nelle acque termali in maniera assolutamente gratuita; sono posti spesso immersi nella natura, senza alcuna comodità, ma per certi versi ancora più affascinanti dei "freddi" centri benessere.
Ecco dunque un sito web che raccoglie indirizzi, fotografie, indicazioni, storia di questi posti: si chiama Terme Libere e vi consiglio di farci una scappata. Ci sono luoghi incantevoli di cui molti non conoscono neanche l'esistenza, specialmente in Toscana, e dove forse varrebbe la pena passare una giornata o un week end.
9 febbraio 2010
Terme libere e gratuite in Italia
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Da oltre un anno convivevo con il problema della costante formazione di ghiaccio all'interno del freezer , posto nella parte bassa del f...
-
Il 99% delle famiglie italiane possiede sicuramente una moka in casa per preparare il caffè . Capita però ogni tanto che la geniale invenz...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Per la Cassazione è "giustificato" il comportamento dell'immigrato extracomunitario clandestino che, per mancanza di soldi, no...
-
Ho appena scritto a Beppe Grillo questa lettera, speriamo che la legga e la pubblichi per sensibilizzare i nostri politici: Ciao Beppe, ...
-
Siete stanchi di vedere ogni giorno il solito sfondo sul monitor del vostro computer? In effetti, ogni tanto cambiare fa bene e questo con...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...

Archivio blog
-
▼
2010
(167)
-
▼
febbraio
(14)
- 10 errori che un genitore non dovrebbe mai fare
- Creare e stampare poster giganti da una foto o imm...
- Cercare driver aggiornati per le periferiche hardware
- Fisco e dichiarazioni, ogni anno la solita musica
- Codifica di gomme e pneumatici per automobile
- Un consiglio per il vostro futuro lavorativo
- Calcolare il mutuo: rate, interessi, detrazioni e ...
- Terme libere e gratuite in Italia
- Allenare il cervello con i calcoli matematici: Mat...
- Accordi e spartiti per chitarra - Motore di ricerca
- Gianni Fantoni ed il servizio 12 di Telecom - Video
- Su e giu' dei Vernice, canzone estiva del 1993
- Creare voci personalizzate per navigatore Garmin
- Barzelletta bellissima per avvocati
-
▼
febbraio
(14)

0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: