Era la fine degli anni '80 e sui campi da tennis faceva capolino un giovane con i capelli lunghi, l'orecchino ed un look stravagante. C'era perfino chi lo definì un punk con la racchetta destinato a sparire velocemente, ma Andre Agassi ha continuato la sua carriera per ben 21 anni, diventando uno dei più forti tennisti di tutti i tempi.
Vincitore di 8 Tornei Slam e di 60 titoli ATP, campione olimpico e di Coppa Davis con gli USA, è stato numero 1 nel ranking ATP per 101 settimane, una posizione raggiunta ben 3 volte a distanza di anni, e si è ritirato nel 2006.
E' uscita da qualche mese l'autobiografia di Agassi dal titolo "Open", che ho avuto il piacere di leggere e che considero uno dei migliori libri mai letti, pur non essendo un fanatico del tennis ma avendo seguito un po' negli anni i match e l'evoluzione di questo sport.
Proprio come indica il titolo, si tratta di un'autobiografia aperta e senza troppi peli sulla lingua: Agassi parla del suo difficile rapporto con il padre, con lo sport e con i suoi capelli, del suo dividersi tra la scuola e l'accademia di Nick Bollettieri, degli amici e tecnici che lo hanno sostenuto in questo lungo viaggio, dei rapporti sentimentali (Brooke Shields e Steffi Graf) culminati nei suoi due matrimoni, dell'ascesa, la caduta e la risalita, intervallate da errori, crisi, uso di droghe ed impegno totale nella beneficenza.
Ne viene fuori una lettura completamente diversa del personaggio spavaldo visto in tv e sui campi da gioco: un ragazzo fragile, ma anche con tanta volontà, un ribelle forzato che avrebbe desiderato una vita diversa, chiuso in un difficile rapporto in cui si alternavano un grande odio verso questo sport a sprazzi d'amore per la racchetta.
Per chi ha seguito o ricorda le gesta di questo grande tennista, è un libro che consiglio vivamente di leggere, così come di vedere l'ultima partita di Agassi.
31 agosto 2011
Andre Agassi: Open, l'autobiografia
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Sono sempre più numerose le ragazze che, dopo aver abbandonato il tetto familiare per ottenere una meritata indipendenza dai genitori, com...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Non ho mai creduto a coloro che sostengono di non aver mai tirato una scoreggia in vita loro. E' impossibile. Qualcuno ha deciso fina...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
Da mesi ero alle prese con un piccolo problema con lo smartphone Android : in pratica, solo per le chiamate in uscita , al momento della ris...
-
Continua la promozione Tiscali che permette di risparmiare 30 euro sull'abbonamento ADSL e Fibra . Vi basterà cliccare sul link qua...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Oggi voglio condividere con voi un codice sconto da utilizzare per fare la spesa online sul sito di Esselunga . Questo buono sconto gratui...
Archivio blog
-
▼
2011
(174)
-
▼
agosto
(8)
- Andre Agassi: Open, l'autobiografia
- Dieta Dukan: come funziona lo schema
- Chiedere il rimborso a Groupon
- Come fare la granita siciliana in casa
- Libri scolastici open source gratuiti
- La vita nell' antica Roma e nell' Impero
- Risparmiare su Hotel, Alberghi e Bed and Breakfast
- Bere acqua fa dimagrire? Ecco la verità
-
▼
agosto
(8)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: