Per questa estate, avrei da consigliare due libri bellissimi per chi volesse approfondire la storia dell'Impero Romano senza trovarsi di fronte a dei noiosi trattati accademici.
Sto parlando di "Una giornata nell'antica Roma. Vita quotidiana, segreti e curiosità" e di "Impero. Viaggio nell'Impero di Roma seguendo una moneta", entrambi scritti da Alberto Angela, conduttore di trasmissioni tv come "Ulisse" e "Passaggio a Nord Ovest".
Questi volumi raccontano la vita quotidiana che si svolgeva 2000 anni fa a Roma e nelle sue Provincie, che assieme alla città eterna hanno costituito il più grande impero mai esistito. La narrazione in entrambi i volumi avviene seguendo l'ipotetico viaggio di una moneta (un sesterzio) che, passando di mano in mano, ci permette di conoscere più da vicino personaggi, luoghi, idee, usi e costumi degli antichi romani, un popolo che ha anticipato i tempi di quasi 2 millenni e la cui esistenza è testimoniata in tutto ciò che oggi ci circonda: arte, giurisprudenza, lingua, vizi e virtù.
E' incredibile quello che furono in grado di realizzare i Romani con le conoscenze e gli strumenti dell'epoca, mentre Alberto Angela è eccezionale nel rendere interessante la materia storica e nel descrivere con leggerezza, quasi come fosse un romanzo, delle situazioni immaginarie di vita quotidiana, assolutamente attendibili, però, in quanto basate su reperti archeologici, pitture o mosaici reali.
11 agosto 2011
La vita nell' antica Roma e nell' Impero
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Non ho mai creduto a coloro che sostengono di non aver mai tirato una scoreggia in vita loro. E' impossibile. Qualcuno ha deciso fina...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Oggi voglio condividere con voi un codice sconto da utilizzare per fare la spesa online sul sito di Esselunga . Questo buono sconto gratui...
Archivio blog
-
▼
2011
(174)
-
▼
agosto
(8)
- Andre Agassi: Open, l'autobiografia
- Dieta Dukan: come funziona lo schema
- Chiedere il rimborso a Groupon
- Come fare la granita siciliana in casa
- Libri scolastici open source gratuiti
- La vita nell' antica Roma e nell' Impero
- Risparmiare su Hotel, Alberghi e Bed and Breakfast
- Bere acqua fa dimagrire? Ecco la verità
-
▼
agosto
(8)
3 commenti:
Condivido appieno le opinioni su Alberto Angela, la frase: mentre Alberto Angela è eccezionale nel rendere interessante la materia storica e nel descrivere con leggerezza..." esprime appieno il mio pensiero!!!
Riguardo ai libri cercherò di mettere qualcosina da parte, perché queste pubblicazioni meno di 17-18 euro non stanno!
Piero
E' vero Piero, purtroppo con l'euro i libri sono quasi raddoppiati di prezzo. Per questi due, però, sono soldi spesi bene! :)
Ho letto "Impero. Viaggio nell'Impero di Roma seguendo una moneta", e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso. Il testo è particolare, perchè non è un vero e proprio romanzo, è più un diario di viaggio, come se l'autore descrivesse un viaggio proprio mentre lo sta facendo. Mi è piaciuto. Molto e creo comprerò anche l'altro.
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: