Oggi voglio regalare una speranza per tutti coloro che hanno problemi alla vista.
Quanti di voi portano gli occhiali o lenti a contatto? Io credo molti, forse il 50-60%. Questo avviene perché il nostro stile di vita comporta un utilizzo degli occhi non in linea con quello per cui sono stati "progettati"; per questo motivo si creano errori di rifrazione che comportano una vista imperfetta.
Forse in pochi di voi conoscono il dottor William H. Bates, un medico americano che ha sviluppato, all'inizio del secolo scorso, il cosiddetto "Metodo Bates".
Attraverso i suoi insegnamenti è possibile "allenare" l'occhio in modo che possa ottenere, in tempi più o meno lunghi, una vista perfetta senza l'ausilio di occhiali e simili, i quali, secondo Bates, sono paradossalmente dannosi.
Bates ha scritto un libro di 24 capitoli nel quale illustra la teoria, i risultati ed i metodi per raggiungere l'obiettivo e devo dire che l'argomento mi ha subito affascinato.
Personalmente ho testato il metodo e in pochi giorni avevo riacquisito uno 0,25 gradi per ciascun occhio; ovviamente non ci si deve aspettare miracoli improvvisi, ma sono sicuro che con costanza sia possibile ottenere ciò che Bates dà per certo.
Penso anche che il metodo sia stato "boicottato" perché ci sono molti interessi in gioco da parte dei produttori di lenti; un po' come la storia delle auto ad aria e delle compagnie petrolifere.
Se volete approfondire l'argomento, vi consiglio questo sito:
www.fissazionecentrale.it
e soprattutto di comprarvi il libro originale e tradotto di Bates, non quello di altri autori sullo stesso argomento.
Fatemi sapere se iniziate questo percorso e come vi sta andando.
Se invece volete continuare a portare gli occhiali, provate la visita oculistica online, altrimenti prima o poi rischierete di fare qualche figuraccia come questa.
22 agosto 2007
Vedere senza occhiali - Metodo Bates
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Ebbene sì, anche il ministro Mariastella Gelmini ha fatto qualcosa di buono: con la legge 240/2010 , la cosiddetta " riforma Gelmini &q...
-
Da mesi ero alle prese con un piccolo problema con lo smartphone Android : in pratica, solo per le chiamate in uscita , al momento della ris...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
Archivio blog
-
▼
2007
(332)
-
▼
agosto
(15)
- La moglie ideale? 6 anni piu' giovane
- Resettare la memoria del computer
- The Undertaker e il circo del Wrestling
- Calcolare il proprio tasso alcolico online
- Lavavetri out a Firenze, ma e' polemica
- Il Padrino Slash - The Godfather solo
- Incredibile incidente tennistico - Video
- Freerangestock, foto gratis e soldi con Adsense
- La differenza tra donna e uomo
- Differenza tra una foto con e senza flash
- La Roma 2007-08 - Soluzioni offensive
- Vedere senza occhiali - Metodo Bates
- Juliana Moreira - Video divertente
- Antonella Clerici e la gaffe storica
- La rivoluzione di Dick Fosbury
-
▼
agosto
(15)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: