Quanto vale il nostro tempo? Dipende, verrebbe da dire.
Il valore del tempo varia a seconda delle attività svolte, del ruolo sociale, delle priorità.
Se domani il vostro datore di lavoro vi proponesse di pagarvi 30 euro nette all'ora, cosa rispondereste? Credo che il 95% degli italiani non avrebbe il minimo dubbio ad accettare.
Dico questo perché mi hanno molto colpito le nuove tariffe di Trenitalia per la tanto decantata Alta Velocità.
Tralasciando di parlare del servizio spesso inefficiente (ritardi, sporcizia, ecc.) e di tutti i disastri ambientali nel Mugello creati dai lavori per la realizzazione della linea TAV, voglio soffermarmi sui costi della tratta Firenze-Bologna.
Il percorso in questione adesso viene coperto dai treni Frecciarossa in soli 37 minuti, pagando la salatissima cifra di 24 euro in seconda classe. Se invece decidessimo di prendere un treno Intercity, in un'ora e 2 minuti arriveremmo a destinazione, sborsando 9,50 euro. Insomma, per "soli" 25 minuti di differenza si pagano 14,50 euro in più.
Il nostro tempo oggigiorno vale così tanto?
P.S. Vi consiglio di leggere anche come risparmiare per andare in treno nella riviera romagnola partendo da Firenze.
16 dicembre 2009
Alta velocita' e tariffe: quanto vale il nostro tempo?
Etichette: curiosità, Italia, risparmiare, treno
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
I rimedi della nonna , chi non ne ha mai sentito parlare? Sono quei trucchi da utilizzare nella vita di tutti i giorni per risolvere piccoli...
-
Chissà quante volte hai dovuto prenotare un hotel, un albergo, una pensione, un bed and breakfast e ti sei chiesto "Ma come posso trov...
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
-
Anche se il Burraco (qua trovate il Burraco online gratis ) è uno dei giochi di carte più in voga del momento, ne esistono moltissimi altr...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Forse le nuove generazioni non hanno mai sentito parlare dei giochi da tavolo in scatola , ma chi come me ha superato i 30 anni sa bene che...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
Archivio blog
-
▼
2009
(212)
-
▼
dicembre
(14)
- Alternative e concorrenza a Trenitalia
- Il PIL è un vero indicatore di benessere ?
- Auto Vs Treno, il costo chilometrico reale
- Se nel mondo fossimo in 100, come saremmo suddivisi?
- Lentamente Muore - Martha Medeiros
- 3 autogoal nella stessa partita - Video
- Alta velocita' e tariffe: quanto vale il nostro te...
- Bancomat clonati e manomessi, come difendersi
- Come trovare domini scaduti o liberi da registrare
- Litfiba, il ritorno della storia del rock italiano
- Scappare dall' Italia verso altri paesi: Scappo.it
- Controllo remoto del desktop del pc - Software gra...
- Recuperare dati da disco rigido o memory card
- Il Natale 2009 secondo il Vernacoliere
-
▼
dicembre
(14)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: