Quando si sceglie di acquistare un'automobile, la valutazione del modello più adatto alle nostre esigenze si basa su numerosi fattori strettamente personali: tra questi i più importanti sono carrozzeria, prestazioni, prezzo di listino, volumi interni ed anche consumi.
Ebbene sì, con il prezzo di benzina e gasolio alle stelle, quello del consumo di carburante è un aspetto da non sottovalutare, dato che, specialmente per chi percorre molti chilometri, può incidere sui costi fino a 3.000 euro all'anno.
Purtroppo, come molti di voi avranno già notato, molto spesso i consumi dichiarati ufficialmente dalle case costruttrici di autovetture non corrispondono ai consumi reali su strada, con un notevole aggravio inaspettato per il nostro portafoglio. Per approfondire questo meccanismo, che può essere definito senza mezzi termini una vera e propria truffa, e scoprire come vengono effettuati in laboratorio i test sulle autovetture, vi rimando a questo interessante articolo di Rischio Calcolato sui consumi di auto gonfiati.
29 maggio 2012
Consumi auto reali e dichiarati, una truffa legalizzata
Etichette: auto, consumatori, inchiesta
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Da oltre un anno convivevo con il problema della costante formazione di ghiaccio all'interno del freezer , posto nella parte bassa del f...
-
Il 99% delle famiglie italiane possiede sicuramente una moka in casa per preparare il caffè . Capita però ogni tanto che la geniale invenz...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Da qualche mese è uscito in Italia un nuovo gioco a premi, realizzato dalla Sisal, che si è affiancato ai già noti Superenalotto e Lotto per...
-
Chissà perchè quando ho visto questo gioco semi demenziale ho pensato subito a mio cugino... beh, ricordi adolescenziali di intere giornate ...
-
Ho sempre avuto qualche perplessità sulla veridicità di certe reazioni da parte delle vittime di " Scherzi a parte "; in effetti a...
-
Dopo la situazione di un paio di anni fa con la pompa di scarico della lavastoviglie (brillantemente risolta), mi sono ritrovato nuovamente...

Archivio blog
-
▼
2012
(113)
-
▼
maggio
(10)
- Consumi auto reali e dichiarati, una truffa legali...
- Benvenuta Rosemary
- Tutti i goal del Pescara di Zeman
- Come fare una cicatrice finta per Halloween - Video
- Matematica ed offerte al supermercato
- Mamma gatta abbraccia il suo cucciolo che sogna - ...
- Crisi economica e suicidi, una bufala dei media?
- Come funziona lo Street Control - Video
- Elezioni Amministrative 2012, cosa votare ?
- Troppa igiene favorisce l' asma nei bambini
-
▼
maggio
(10)

0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: