Quando si sceglie di acquistare un'automobile, la valutazione del modello più adatto alle nostre esigenze si basa su numerosi fattori strettamente personali: tra questi i più importanti sono carrozzeria, prestazioni, prezzo di listino, volumi interni ed anche consumi.
Ebbene sì, con il prezzo di benzina e gasolio alle stelle, quello del consumo di carburante è un aspetto da non sottovalutare, dato che, specialmente per chi percorre molti chilometri, può incidere sui costi fino a 3.000 euro all'anno.
Purtroppo, come molti di voi avranno già notato, molto spesso i consumi dichiarati ufficialmente dalle case costruttrici di autovetture non corrispondono ai consumi reali su strada, con un notevole aggravio inaspettato per il nostro portafoglio. Per approfondire questo meccanismo, che può essere definito senza mezzi termini una vera e propria truffa, e scoprire come vengono effettuati in laboratorio i test sulle autovetture, vi rimando a questo interessante articolo di Rischio Calcolato sui consumi di auto gonfiati.
29 maggio 2012
Consumi auto reali e dichiarati, una truffa legalizzata
Etichette: auto, consumatori, inchiesta
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Chissà quante volte hai dovuto prenotare un hotel, un albergo, una pensione, un bed and breakfast e ti sei chiesto "Ma come posso trov...
-
Anche se il Burraco (qua trovate il Burraco online gratis ) è uno dei giochi di carte più in voga del momento, ne esistono moltissimi altr...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Da mesi ero alle prese con un piccolo problema con lo smartphone Android : in pratica, solo per le chiamate in uscita , al momento della ris...
-
I rimedi della nonna , chi non ne ha mai sentito parlare? Sono quei trucchi da utilizzare nella vita di tutti i giorni per risolvere piccoli...
-
Forse le nuove generazioni non hanno mai sentito parlare dei giochi da tavolo in scatola , ma chi come me ha superato i 30 anni sa bene che...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
Archivio blog
-
▼
2012
(113)
-
▼
maggio
(10)
- Consumi auto reali e dichiarati, una truffa legali...
- Benvenuta Rosemary
- Tutti i goal del Pescara di Zeman
- Come fare una cicatrice finta per Halloween - Video
- Matematica ed offerte al supermercato
- Mamma gatta abbraccia il suo cucciolo che sogna - ...
- Crisi economica e suicidi, una bufala dei media?
- Come funziona lo Street Control - Video
- Elezioni Amministrative 2012, cosa votare ?
- Troppa igiene favorisce l' asma nei bambini
-
▼
maggio
(10)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: