E' uscito oggi un interessante servizio su Repubblica.it, nel quale si evidenzia come i prezzi delle automobili, a parità di modello, siano diversi da paese a paese all'interno dell' Unione Europea.
Un po' come avviene per il pane in Italia (da 1,5 euro a 4 euro al chilo a seconda della zona geografica), così in Europa è possibile trovare prezzi anche del 30% inferiori rispetto a quelli praticati nel proprio paese.
E' il caso ad esempio della Grande Punto, venduta in Italia a 12.257 euro ma acquistabile in Ungheria a 9.688 euro (il 20% in meno) ed in Svezia a 14.597 euro (il 20% in più che da noi).
Quindi in Ungheria costa 1/3 in meno che in Svezia.
Altro esempio? In Danimarca un Alfa 159 si paga il 26% in meno che qui, in Svezia il 7% di più.
Secondo questo studio della UE, come regola generale, le auto medie e piccole sono quelle che registrano le variazioni di prezzo maggiori, mentre i paesi più convenienti sono quelli dell'est europeo, oltre a Danimarca e Finlandia, per via dei carichi fiscali minori.
Forse varrebbe la pena prendere un aereo low-cost (30 euro sola andata), comprare l'automobile a Budapest e farsi 1200 km per tornare in Italia, tutti contenti di aver risparmiato 2.500 euro!
Ah, già che ci siamo, converrebbe fermarsi a fare il pieno di benzina in Croazia, in modo da riprendersi quasi il costo del biglietto aereo!
28 marzo 2007
Auto nuova ? Me la compro in Ungheria !
Etichette: economia, Italia, risparmiare
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
-
Ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella realizzazione di un risotto in pentola a pressione , dato che in precedenza ho sempre u...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Non ho mai creduto a coloro che sostengono di non aver mai tirato una scoreggia in vita loro. E' impossibile. Qualcuno ha deciso fina...
-
Oggi voglio condividere con voi un codice sconto da utilizzare per fare la spesa online sul sito di Esselunga . Questo buono sconto gratui...
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
-
Continua la promozione Tiscali che permette di risparmiare 30 euro sull'abbonamento ADSL e Fibra . Vi basterà cliccare sul link qua...
Archivio blog
-
▼
2007
(332)
-
▼
marzo
(33)
- Italiani poveracci d' Europa
- Gianfranco Zola - Video di The Magic Box
- Auto nuova ? Me la compro in Ungheria !
- Nido del Cuculo, Io Doppio - Video Divertenti
- Se l' idraulico non dichiara un tubo...
- Monitor LCD - Riparare pixel danneggiati
- Uomo peluto, sempre piaciuto...
- Mutui - Le banche piu' convenienti per la stipula...
- Web Radio anni '80 - Eighties Club
- L' allenatore nel pallone 2 - A Natale al cinema
- Rasterbator, creare poster giganti personalizzati
- Skyscanner, il migliore motore di ricerca per trov...
- Click42.com - Creare mosaici on line
- Belli o brutti ? Hot or not !
- Mika - Grace Kelly - Il video
- Antonio Giuliani - Video divertente
- Antonio Di Pietro risponde alla mia lettera
- Il pranzo e' servito - Corrado rivive tra noi
- Microsoft aiuta i giovani rifugiati
- La Corrida di Corrado - Video esilarante
- David Copperfield - Volare col trucco
- La finta politica per la casa del governo italiano
- Guadagnare soldi con Skype
- Albano Carrisi - un uomo, un mito
- Aggiunte Etichette al Blog
- Amantino Mancini - Gol in Champions col Lione
- Trovare links dei files multimediali con Url Snooper
- Gimp, l' alternativa gratuita a Photoshop
- Maiale a chi?
- Banche addio, arriva Zopa
- Bambino prodigio alla batteria
- I politici e la lingua Inglese
- Creare un identikit on line
-
▼
marzo
(33)
4 commenti:
a quei prezzi devi aggiungere l'IVA che pagherai in dogana ed i costi per immatricolare di nuovo la macchina in italia....
direi che non conviene!
:)
si può evitare intestando per 6 mesi la macchina ad un ungherese
Sono interessato ad acquistare un' auto in Ungheria, personalmente NON ci tengo ad avere la targa Italiana ma voglio esclusivamente avere una targa straniera e in particolare voglio quella HU. Primo punto: richiedere la residenza a Budapest poi si può tranquillamente acquistare auto nuove\usate senza incorrere in probabili sanzioni. In Italia se mi dovessero fermare, basta esibire un certificato di residenza e STOP. Poi risparmio il bollo, immaginate di avere un' auto da 500 cv.
Radio App
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: