La bellezza di internet è che non conosce censura, a differenza della televisione italiana in cui comandano i partiti politici ed il Vaticano.
Questa volta i vescovi si sono scagliati contro lo spot a favore dell'eutanasia voluto dai Radicali Italiani e dall'Associazione "Luca Coscioni": "Permettere che si pubblicizzi un reato attraverso i mezzi di comunicazione a noi pare inammissibile" dicono i rappresentanti della Chiesa.
Non permettere ad una persona gravemente malata e sofferente di decidere cosa fare della propria vita è invece ammissibile? E' giusto che qualcuno continui a patire dolore per anni, magari in stato semi-vegetativo, condannando anche chi gli sta intorno al suo stesso calvario?
In Olanda, Belgio e Lussemburgo l'eutanasia è stata legalizzata, mentre in Germania e Scandinavia, e presto anche in Spagna, è stata depenalizzata. In Italia è un reato penale, nonostante il 67% degli italiani sia favorevole alla legalizzazione di questa pratica.
Ecco qua sotto il video pro eutanasia che è stato censurato:
11 novembre 2010
Lo spot pro eutanasia dei Radicali - Video
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Da oltre un anno convivevo con il problema della costante formazione di ghiaccio all'interno del freezer , posto nella parte bassa del f...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Il 99% delle famiglie italiane possiede sicuramente una moka in casa per preparare il caffè . Capita però ogni tanto che la geniale invenz...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Chissà perchè quando ho visto questo gioco semi demenziale ho pensato subito a mio cugino... beh, ricordi adolescenziali di intere giornate ...
-
Da qualche mese è uscito in Italia un nuovo gioco a premi, realizzato dalla Sisal, che si è affiancato ai già noti Superenalotto e Lotto per...
-
Uno degli slogan principali della campagna elettorale di Romano Prodi a queste ultime elezioni è stato " La serietà al governo" ...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...

Archivio blog
-
▼
2010
(167)
-
▼
novembre
(18)
- Facebook secondo Dario Cassini - Video Divertente
- Le password piu' usate in Italia
- Ricetta branzino in crosta di sale
- Chi dei due non vorreste mai nella vostra squadra ...
- Come funziona Groupon Citydeal ?
- Sniffare l' indirizzo di un file multimediale
- Come fare un fiore e poi...
- Il mondo vuole il telelavoro, ma le aziende ?
- Cambia il tuo modo di vedere le cose
- Il percorso della vita visto attraverso Facebook -...
- Lo spot pro eutanasia dei Radicali - Video
- Hotmail, come impostare connessione https e SSL
- Colloquio di lavoro: 15 errori da non commettere mai
- Crescita economica dell' Italia 2000-2010: tabella...
- Toot Tone, trasforma la scoreggia in suoneria
- 300 programmi stand-alone gratis per chiavetta usb
- Archivio storico La Stampa online gratis
- E' questo il senso della vita ?
-
▼
novembre
(18)

0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: