La prossima volta che vi metterete in viaggio e troverete 5 Km di coda sull'autostrada, pensate ai cinesi per tirarvi un po' su di morale: tra Pechino ed il Tibet si è formata una fila di macchine lunga 100 Km a causa dei lavori in corso e del grande traffico, con automobilisti in coda da ben 10 giorni.
Ad ogni modo, per evitare di trovare traffico su strade ed autostrade, la soluzione migliore, nei limiti del possibile, è sempre quella di non fare "il pecorone" e studiare una "partenza intelligente" ad hoc.
Quest'estate, dunque, durante il grande esodo cercate di non mettervi in viaggio tra le 16 del venerdì alle 14 della domenica, scansando così i giorni e gli orari da "bollino nero" o da "bollino rosso". Eventualmente, non potendo spostare le date, provate a viaggiare di notte, dopo aver ben riposato durante il giorno: troverete poco traffico e niente caldo.
Se invece avete orari elastici con il lavoro, se studiate o se siete beatamente in pensione, prenotate l'inizio delle vostre vacanze tra il lunedì ed il giovedì e fate la stessa cosa per la data di ritorno. Così facendo, eviterete lo stress da traffico e quando tornerete a casa avrete qualche giorno in più per riadattarvi alla normale quotidianità, svuotare le valigie e fare qualche lavatrice.
20 luglio 2011
Come evitare code in autostrada con partenze intelligenti
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Da oltre un anno convivevo con il problema della costante formazione di ghiaccio all'interno del freezer , posto nella parte bassa del f...
-
Il 99% delle famiglie italiane possiede sicuramente una moka in casa per preparare il caffè . Capita però ogni tanto che la geniale invenz...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Tanti anni fa, all'epoca in cui eravamo ancora troppo piccoli per uscire da soli ma già abbastanza grandi per lasciare i giocattoli in u...
-
Per la Cassazione è "giustificato" il comportamento dell'immigrato extracomunitario clandestino che, per mancanza di soldi, no...
-
Ho appena scritto a Beppe Grillo questa lettera, speriamo che la legga e la pubblichi per sensibilizzare i nostri politici: Ciao Beppe, ...
-
Siete stanchi di vedere ogni giorno il solito sfondo sul monitor del vostro computer? In effetti, ogni tanto cambiare fa bene e questo con...
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...

Archivio blog
-
▼
2011
(174)
-
▼
luglio
(12)
- L' importante è che sia importante
- Come abbassare la temperatura in auto senza condiz...
- Esse o non Esse, la Silvio's Superstory
- Come evitare code in autostrada con partenze intel...
- I segreti della Casta raccontati nel blog di Spide...
- Le emozioni degli animali da fattoria - Video
- Visita virtuale dello Shuttle Discovery
- Valutazione delle compagnie aeree
- Come vorrei il mondo del calcio
- La Casta si tiene stretta le Province
- Valutare se acquistare un prodotto tecnologico o a...
- Mai più prodotti Samsung ?
-
▼
luglio
(12)

0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: