I prezzi della benzina e del gasolio hanno raggiunto picchi mai visti, avvicinandosi a quasi 2 euro al litro. Tutto questo ha un effetto immediato sul nostro portafoglio, sia direttamente (spendiamo di più a parità di carburante immesso nel serbatoio) che indirettamente (gli alimentari ed altri beni di consumo costano di più per l'aggravio dei costi di trasporto).
Tempo fa scrissi un articolo su come risparmiare benzina adottando semplici regole di guida e mettendo in pratica alcuni consigli; se invece state pensando di cambiare automobile, vi consiglio di valutare il passaggio al gas o al metano calcolando il risparmio potenziale.
A parte questo, l'aumento del costo del carburante ha anche un effetto positivo: ci sono meno autovetture in giro. L'avete notato anche voi? Non parliamo di una grande diminuzione, ma a mio avviso almeno un 10-20% di cittadini sta rinunciando a prendere l'automobile per i piccoli spostamenti in città, preferendo mezzi pubblici, bicicletta o il "cavallo di San Francesco".
Se la mia osservazione fosse corretta, personalmente sarei disposto a pagare anche 2 euro al litro per benzina e gasolio in cambio di un traffico più snello e una qualità dell'aria leggermente migliore. Voi che ne pensate?
25 gennaio 2012
La benzina sale, il traffico scende
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Nel tempo libero a volte mi diletto a cantare con il microfono ed il karaoke , utilizzando le basi midi e kar . Purtroppo il computer porta...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
I rimedi della nonna , chi non ne ha mai sentito parlare? Sono quei trucchi da utilizzare nella vita di tutti i giorni per risolvere piccoli...
-
Chissà quante volte hai dovuto prenotare un hotel, un albergo, una pensione, un bed and breakfast e ti sei chiesto "Ma come posso trov...
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
-
Anche se il Burraco (qua trovate il Burraco online gratis ) è uno dei giochi di carte più in voga del momento, ne esistono moltissimi altr...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Forse le nuove generazioni non hanno mai sentito parlare dei giochi da tavolo in scatola , ma chi come me ha superato i 30 anni sa bene che...
-
Girovagando per la rete, ho notato che è ricercatissima la suoneria del cellulare del Commissario Manara , la fiction televisiva di Raiuno ...
Archivio blog
-
▼
2012
(113)
-
▼
gennaio
(13)
- Attivita' da fare in casa con i bambini - Libro gr...
- Lo spot della nuova Panda 2012 - Video
- La benzina sale, il traffico scende
- Il meglio di Kazzenger - Video divertente
- Come funziona l' ESP sulle automobili
- Come riparare una cerniera lampo rotta
- Come migliorare la pronuncia inglese
- Hotel in Cina costruito in 15 giorni - Video
- Dipende solo dalla tua mente
- Allevamenti di galline ovaiole - Video shock
- Usare controller Dualshock Playstation con FIFA 12...
- Benefit aziendali: il grande inganno del cellulare
- Come risparmiare sul canone di affitto
-
▼
gennaio
(13)
2 commenti:
io con una auto trasformata a metano in 6 anni
e 120.000 km ho risparmiato c.a 90000 euro pero ora e' diventata seconda auto perche' ho optato per un tdci da 21kml ma mi sa che se cresce ancora il diesel ritorno al metano.
dimenticavo tempo fa con 10 euro di benzina facevo c.a 80 km con 12 euro di metano 285 km aggiungendo la trasformazione 1.000.000 (costo per spostare l'impianto dal auto precedente piu adeguamentivari se avessi messo l' impianto nuovo con incentivi avrei speso c.a 1200 lo saputo dopo )oggi un impianto costa 2.800 euro
il mio consiglio metano o diesel non tutte le auto si possono trasformare per usura precoce valvole.
caiobaio
Più che alla notizia mi rifaccio al commento dell'aria più pulita...
qualche anno fa a Superquark fecero una puntata speciale su una città tedesca, mi pare Amburgo, nella quale prendere la macchina era praticamente impossibile!
Nello specifico i prezzi della benzina e dei parcheggi erano così alti che nessuno faceva uso del proprio veicolo se non per necessità.
E questo perché? Ma ovviamente per promuovere una cosa sconosciuta da noi che si chiama TRASPORTO PUBBLICO e che lì era sviluppato all'ennesima potenza.
Il principio era "La macchina te la tolgo, ma ti metto in condizione di muoverti".
Io parlo da pendolare, e posso esprimermi semplicemente con una sola parola per indicare i trasporti qui nella mia zona (provincia salerno): Schifo
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: